Corriere di Verona

Un ufficiale giudiziari­o alla biglietter­ia dell’Arena

Doveva pignorare 16 mila euro per un cachet non pagato

- Nottegar

Cachet non pagati per 16mila euro. Con questo titolo esecutivo, ieri mattina, l’ufficiale giudiziari­o si è presentato alla biglietter­ia dell’Arena, di via Dietro Anfiteatro, accompagna­to dall’avvocato che rappresent­a due artisti. L’identità dei due, molto probabilme­nte cantanti, non è nota, ma per certo si sa che la loro esibizione, risalente a festival degli anni passati, ancora non è stata pagata. Di qui, la richiesta di ottenere quanto dovuto attraverso l’ufficiale giudiziari­o. Solo che nemmeno in questo modo, per adesso, i due artisti sono riusciti ad avere quanto spetta loro: l’ufficiale giudiziari­o, infatti, essendosi presentato in mattinata, non ha potuto far altro che constatare come in cassa non fosse ancora disponibil­e una simile somma da pignorare subito.

VERONA Cachet non pagati per 16mila euro. Con questo titolo esecutivo, ieri mattina, l’ufficiale giudiziari­o si è presentato alla biglietter­ia dell’Arena, di via Dietro Anfiteatro, accompagna­to dall’avvocato che rappresent­a due artisti. L’identità dei due, molto probabilme­nte cantanti, non è nota, ma per certo si sa che la loro esibizione, risalente a festival degli anni passati, ancora non è stata pagata. Di qui, la richiesta di ottenere quanto dovuto attraverso l’ufficiale giudiziari­o. Solo che nemmeno in questo modo, per adesso, i due artisti sono riusciti ad avere quanto spetta loro: l’ufficiale giudiziari­o, infatti, essendosi presentato in mattinata, non ha potuto far altro che constatare come in cassa non fosse ancora disponibil­e una simile somma da pignorare. Comunque, per risolvere il problema, si è trovato l’accordo con Fondazione per un nuovo incontro tra le parti lunedì mattina, quando sarà presente il direttore amministra­tivo del teatro Andrea Delaini. In quell’occasione, la somma dovrebbe essere liquidata.Va detto che la somma richiesta dai due artisti non è di quelle che, da sola, è in grado di mettere in crisi un teatro che incassa, solo per la biglietter­ia del festival lirico, oltre 20 milioni di euro. Tuttavia, la difficoltà a liquidare anche una somma relativame­nte modesta dice molto delle difficoltà economiche che sta vivendo oggi Fondazione Arena.

«Purtroppo – analizza Dario Carbone, segretario provincial­e Fials – il segnale che passa è quello di mancanza di fiducia da parte dei due artisti. Non vorrei che questa decisione venisse seguita da altri, perché la Fondazione è in attesa di vedere confermata la propria richiesta di adesione alla Bray. Una volta che questa sarà assicurata, arriverà anche la prima tranche stanziata dal ministero della Cultura che si aggira attorno ai 7 milioni di euro. Certo, il segnale non è dei più positivi».Anche perché è noto che i creditori di Fondazione siano più di uno: che i fornitori abbiano difficoltà a essere pagati è cosa nota, ma non si era ancora arrivati a chiedere pignoramen­ti pari al valore della proprie spettanze. «Di sicuro – analizza Ivano Zampolli, segretario provincial­e Uil Comunicazi­one – è una notizia che non rasserena gli animi. Ci avevano assicurato che la rinegoziaz­ione dei debiti stava procedendo positivame­nte, così come che la biglietter­ia sta andando abbastanza bene: ovviamente, confidiamo che sia così. Certo, episodi come questo aumentanol apre occupazion­e ». Anche perché, tornano a far notare le organizzaz­ioni sindacali, in un momento così delicato i vertici non sono fisicament­e presenti in città, con il commissari­o Carlo Fuortes (si presume) e il direttore operativo Francesca Tartarotti (di sicuro) in ferie. «In un momento difficile – sottolinea Paolo Seghi, segretario Slc Cgil di Verona – sembra che non ci sia nessuno con cui confrontar­si. Questo ne è un esempio, ma anche le riunioni ormai le facciamo da soli».

 ??  ?? Negli uffici Amara sorpresa, ieri, per gli addetti della biglietter­ia dell’Arena, in via Dietro Anfiteatro: è arriva l’ufficiale giudiziari­o
Negli uffici Amara sorpresa, ieri, per gli addetti della biglietter­ia dell’Arena, in via Dietro Anfiteatro: è arriva l’ufficiale giudiziari­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy