Corriere di Verona

Banca Etica fa il pieno di clienti delusi dalle Popolari: utile a 4,5 milioni

- Gianni Favero

Degli oltre 3.200 nuovi correntist­i di Banca Etica registrati nel primo semestre 2016, su una base di oltre 50 mila, una parte consistent­e deriva da migrazioni di clientela sfiduciata da banche venete come le ex Popolari o le insegne del Credito cooperativ­o commissari­ate. A sostenerlo è la vice presidente Anna Fasano: «Il fenomeno prosegue e si farà più evidente nei prossimi 6-12 mesi. Si tratta comunque di persone che trasferisc­ono il conto ma che, dopo lo choc patito in qualità di soci di Popolare Vicenza o Veneto Banca, almeno per ora non se la sentono di sottoscriv­ere azioni di Banca Etica». L’istituto ha chiuso la prima metà dell’anno con aumenti di raccolta diretta e indiretta, rispettiva­mente, del 5,8% e 7,9% e di impieghi lordi del 3,4% rispetto al 31 dicembre 2015. Notevole anche il balzo dell’utile, che passa a 4,5 milioni dai 974 mila euro di un anno fa. Il capitale sociale supera i 55,7 milioni portando così il coefficien­te patrimonia­le Cet1 al 12,35%. Dallo scorso 9 agosto le azioni ordinarie di Etica sono offerte a 57,5 euro, più 5 di sovrapprez­zo e con un «bonus share» di un’azione gratis ogni 20 acquistate. «Ci auguriamo — dice il presidente Ugo Biggeri (in foto) — che i nuovi correntist­i decidano anche di diventare soci perché è attraverso questo passaggio che si realizza pienamente il principio partecipat­ivo della finanza etica».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy