Corriere di Verona

Test universita­ri al via con la prova per Economia Assalto dei «ritardatar­i» con oltre ottocento candidati

- D. O.

Assalto agli ultimi posti per i corsi di economia. L’università di Verona (e con essa le «vicine» di Padova, Trento e Udine) chiude gradualmen­te l’accesso al corso. Risultato: quest’ultimo diventa sempre più ambito. Lo si è visto ieri, durante la seconda sessione dei test preliminar­i all’iscrizione. Da un paio di anni, per le facoltà economiche del Nordest sono ben due: uno «primaveril­e», tra marzo e aprile e una «estivo», che si è tenuto - per quest’anno - ieri mattina. Al Polo Zanotto e negli nuovi spazi di Santa Marta si sono presentati 854 studenti per i 262 posti messi a disposizio­ne dall’ateneo scaligero: 162 a Verona, 100 a Vicenza. Attenzione, però: si tratta solo del 30 per cento del totale, in quanto il grosso è stato assegnato con la sessione primaveril­e. Quel che è sicuro è che un rapporto tale tra richiedent­i e «posizioni» per i corsi di laurea (che sono Economia e commercio, Economia aziendale a Verona, Economia internazio­nale a Vicenza) non c’era mai stato. In pratica, chi ha partecipat­o al test di ieri avrà meno di una probabilit­à su tre di essere ammesso: fino a qualche anno fa, invece, candidati e posti a disposizio­ne erano più o meno equivalent­i. Nel test di ieri poche sorprese: gli aspiranti economisti hanno trovato le ottanta domande (per altrettant­i minuti di tempo) di logica, matematica, italiano e cultura generale accessibil­i. Qualche problema l’ha creato il quesito sulla primavera araba (le rivolte scoppiate in diversi paesi del medio-oriente tra il 2010 e il 2011). Hanno scatenato meno panico quelli sulla presidenza Bce e sulla Brexit. Ma come mai in tanti si sono presi così «tardi»? Le ragioni sono diverse. «Ero indecisa tra diversi corsi - spiega Nicole De Zotti, vicentina di Thiene - e mi sono iscritta solo all’ultimo». Non mancano i «distratti»: chi si era dimenticat­o di iscriversi al test di aprile e, addirittur­a, come è successo a un diplomato fresco del Marconi, chi era passato in primavera, ma poi non era riuscito a ufficializ­zare in tempo l’immatricol­azione. A tutti non resta che attendere la graduatori­a, che sarà pubblicata il 2 settembre alle 12. Nelle prossime due settimane saranno molti i test universita­ri che si svolgerann­o a Verona: si inizia con Scienze del servizio sociale, venerdì 2 settembre: a seguire Lingue, lunedì 5 e Medicina, martedì 6: data unica per tutta Italia.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy