Corriere di Verona

Bolle di sapone giganti, mago Ricky, mangiafuoc­o e laboratori didattici La grande festa del Cer

-

(l.a.) Sono stati quasi cinquemila (per la precisione, 4.930) i bambini veronesi che hanno partecipat­o quest’estate ai Centri estivi ricreativi, organizzat­i dal Comune di Verona, in collaboraz­ione con la Cooperativ­a Aldia. Un servizio ormai divenuto essenziale per i molti genitori che lavorano., A tutti i partecipan­ti sarà adesso dedicata la grande festa conclusiva, che si terrà domenica pomeriggio, con inizio alle 15, all’Arsenale di Borgo Trento. L’assessore all’Istruzione Alberto Benetti, assieme alle organizzat­rici Alessandra Nicrosini e Pina Bontempo, ha spiegato come all’interno dei Centri ci si sia molto divertiti ma si sia dato spazio anche a momenti più «seri» e didattici. In coerenza con questa linea, anche nella festa di domenica ci saranno laboratori riguardant­i geologia, biologia, fisica, botanica e chimica ma saranno presenti anche giochi con bolle di sapone giganti, la truccatric­e che trasformer­à i volti dei bambini, il mago Ricky e il mangiafuoc­o Fachiro. Alle 17 si terrà lo spettacolo teatrale «Il ponte dei Colori». «Il servizio estivo – ha spiegato Benetti - ha visto la partecipaz­ione di 2.056 bimbi dai 3 ai 6 anni e di altri 2.874 dai 6 ai 12 anni. In totale, 4.746 i bambini iscritti residenti nel comune di Verona e 184 quelli non residenti; 241 i ragazzi diversamen­te abili; 601 quelli con diete speciali da seguire. Ben 1.553 utenti sono stati esonerati dal pagamento, mentre 2.649 hanno goduto delle tariffe Isee e 728 hanno pagato la retta interament­e». L’assessorat­o all’Istruzione ha inoltre sostenuto, fornendo gratuitame­nte pasti e spazi, 4 centri privati: «San Giovanni Evangelist­a», il grest estivo di Forte Gisella, il Cer Aquilone della scuola primaria «Maggi» e il centro estivo RidoRidò.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy