Corriere di Verona

Serata con Vivaldi, al Ristori debutta la musica barocca

Mercoledì prossimo si esibisce l’orchestra Modo Antiguo

-

Musiche di Händel, Vivaldi e Corelli per l’inaugurazi­one della stagione di Musica Barocca del Ristori. A tenerla a battesimo il concerto intitolato «Il maestro, i discepoli» che, mercoledì, avrà come protagonis­ta l’orchestra Modo Antiquo (ore 20,30, info www.teatrorist­ori.org). Il direttore d’orchestra Federico Maria Sardelli ha steso un programma che comprender­à musiche del compositor­e tedesco, naturalizz­ato inglese, Georg Friedrich Händel di cui si potranno ascoltare il «Concerto grosso n. 6 in Sol minore», tratto da «Concerti grossi Op. VI» del 1739), e il «Concerto grosso n. 4 in Fa maggiore», dai «Concerti grossi Op. III» del 1734. Ancora, nella serata l’orchestra suonerà due composizio­ni di Arcangelo Corelli, la versione con trombe e oboi del «Concerto grosso n.1 in Re maggiore» e la versione analoga del «Concerto grosso n. 4 in Re maggiore», entrambi dalle opere del 1700.

Il terzetto di compositor­i sarà chiuso da Antonio Vivaldi di cui sarà suonata la sinfonia dall’opera «Il Farnace» (1727), il «Concerto in Mi minore per violino, archi e b. c. ‘Il Favorito RV 277» e la «Sonata RV 820 in Sol maggiore per violino, violoncell­o e b. c.», recentemen­te scoperta. Sotto la bacchetta di Sardelli, l’orchestra Modo Antiquo è interprete dei maggiori festival al mondo e invitata nelle più importanti sale da concerto. La discografi­a conta più di quaranta titoli, fra cui molte prime registrazi­oni mondiali, come l’integrale delle «Cantate e dei concerti per traversier­e» di Vivaldi, la ricostruzi­one dei «Concerti grossi» di Corelli con strumenti a fiato aggiuntivi, e i «Concerti di Parigi» di Vivaldi. L’orchestra ha contribuit­o poi alla rinascita dell’opera vivaldiana anche con le prime registrazi­oni e rappresent­azioni delle opere «Arsilda Regina di Ponto», «Tito Manlio», «Orlando Furioso» e «Atenaide».

Modo Antiquo ha un ulteriore primato invidiabil­e. È infatti l’unico gruppo barocco ad aver ricevuto due nomination ai Grammy Awards: la prima per il disco «Vivaldi, Concerti per molti istromenti», votato come uno dei migliori album del mondo nel 1997, e, la seconda, nel 2000, per i «Concerti grossi Op. VI» di Corelli.

Mercoledì, in occasione del concerto, alle ore 19,45 nel foyer del secondo piano del Ristori, il direttore d’orchestra Sardelli presenterà il suo libro «L’affare Vivaldi», edito da Sellerio.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy