Corriere di Verona

Cognac, Mozart e company: costosissi­mi e originali A Padova sfilano i re dei gatti

-

Anzitutto c’è Mozart, un somalo color argento di quattro anni. «È giocoso, felice e molto famoso: ha vinto premi in giro per l’Europa, e cioé in Austria, in Italia e in Repubblica Ceca». Lo ha assicurato Elizabeth, un’americana della sterminata periferia di New York che vive a Salisburgo: di profession­e fa la violinista. Mostra una foto: un gatto accanto a un violino. «Qui c’è tutta la mia vita» - ha affermato. Ixie, invece, è un norvegese delle Foreste. Un gattone con le zampe palmate e con due strati di

pelo, di cui uno idrorepell­ente: è strutturat­o per il clima rigido. La proprietar­ia, Luana di Milano, ha detto che «alla fine, è un tipo buono, si fa fare di tutto». Peraltro, non è più tempo per i grandi affari. Si alleva, più che altro, per amore degli animali. «Sì, dal punto di vista economico il gioco non vale la candela: se il cucciolo non lo vendi subito non lo vendi più e lo regali. Nel frattempo hai speso un botto» ha concesso Emanuela di Valdobbiad­ene, proprietar­ia di Adidas, femmina di persiano per due volte campioness­a del mondo, l’ultima a Malmö, in Svezia. E in effetti gli allevatori riuniti ieri e oggi alla 48esima «Esposizion­e internazio­nale felina» di Padova sono accomunati dalla passione. Beto, invece, è un bell’esemplare di Snowshoe. Ha nove mesi, appartiene a una razza molto rara. «Ci sono - ha affermato Alvise di Breda di Piave - sì e no 70 o 80 riprodutto­ri in tutta Europa». Cognac, un minuscolo cucciolo di Singapura (il gatto più piccolo del mondo) è ancora più raro. «Non ci sono allevament­i in Italia - ha assicurato lo svizzero Jürg Keller -. È un gatto «con gli ochi di un burmese e il corpo di un abissino». Il costo? Non stellare: «Circa 1.700 euro; per l’allevament­o, però, si sale a 2.500». Fra gli altri, l’American Curl, lo Snow Bengal, il Maine Coon, il Ragdoll, e i Siamesi. Orario continuato dalle 9,30 alle 19. Ingresso gratuito per bimbi fino a 10 anni, militari e disabili. Agli anziani (over 65) il biglietto costa 10 euro; a tutti gli altri 12.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy