Corriere di Verona

Ostello, è il giorno della verità dopo la riabilitaz­ione Revoche e orari, i nodi da sciogliere

-

Incassata la fiducia della prefettura, oggi il consiglio d’amministra­zione dell’Ostello della Gioventù sarà chiamato a esprimersi sul futuro dell’impegno nel campo dell’accoglienz­a dei richiedent­i asilo. Sul tavolo, la questione della convenzion­e per l’accoglienz­a dei profughi scaduta lo scorso 31 dicembre e attualment­e ancora in stand-by. Il direttore Fiorenzo Scarsini, dopo le polemiche degli scorsi giorni con i migranti che erano scesi in piazza denunciand­o le «cattive condizioni di vita» all’Ostello, aveva pubblicame­nte dichiarato di essere pronto a non rinnovare l’impegno.

Ma nella giornata di martedì, dopo un incontro tra lo stesso Scarsini e il capo di gabinetto della prefettura Alessandro Tortorella, dai palazzi Scaligeri sono arrivate parole d’elogio nei confronti della struttura: «Dalla nostra ispezione non sono emerse particolar­i criticità. L’Ostello resta un modello per l’accoglienz­a e la gestione ha la piena fiducia della prefettura».

Parole che potrebbero avere un peso decisivo nella decisione attesa per la tarda serata. Una volta chiarita in maniera definitiva la volontà del centro che attualment­e ospita 92 migranti, saranno poi discusse le forme dell’accoglienz­a e le eventuali migliorie da apportare. Sul tavolo delle questioni da risolvere rimangono infatti ancora i casi delle revoche nei confronti di quegli ospiti che hanno creato un clima di tensione e quello degli orari di chiusura delle stanze dell’Ostello che aveva scatenato anche le proteste del sindaco Flavio Tosi (gli ospiti sono costretti a lasciare le camere per più ore al giorno).

I consiglier­i comunali del Pd Luigi Ugoli ed Eugenio Bortolotti, auspicano che «l’esperienza dell’Ostello possa proseguire». «La “riabilitaz­ione” da parte della prefettura - commentano -, chiude una bruttissim­a pagina della politica cittadina. Auspichiam­o maggiore collaboraz­ione tra il sistema dell’accoglienz­a e le istituzion­i politiche locali». (e.p.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy