Corriere di Verona

Veneto Strade in rosso stop ai lavori a Belluno 90 in cassa integrazio­ne

La presidente della Provincia: «Non riusciamo a pagare»

- A.Pe.

Dal 1. marzo nel Bellunese stop alla manutenzio­ne di 705 chilometri e ingresso di 90 dipendenti in cassa integrazio­ne. È la decisione presa ieri dal Consiglio di amministra­zione di Veneto Strade, mentre un centinaio di lavoratori protestava­no fuori dalla sede, annunciand­o ulteriori forme di mobilitazi­one da qui al 24 febbraio. Quel giorno si riunirà infatti l’assemblea dei soci della Spa, partecipat­a al 30% dalla Regione, al 50% dalle Province e al 20% dalle concession­arie autostrada­li, per approvare una perizia sul valore delle quote: l’obiettivo di Palazzo Balbi è infatti di rilevare l’intero pacchetto azionario, anche in vista di un’aggregazio­ne con Cav, ma nel frattempo dovrà essere affrontato il nodo dei tagli agli enti di area vasta.

L’emergenza scoppiata in montagna è infatti la spia di una problemati­ca che investe l’intero territorio regionale. A causa delle progressiv­e riduzioni di risorse a danno delle Province, arrivate all’apice con la riforma Delrio, fra 2010 e 2016 i loro trasferime­nti a Veneto Strade per la gestione della rete stradale sono calati mediamente del 67%. Gradualmen­te le convenzion­i sono scadute a Verona, Padova, Rovigo, Treviso e Venezia, che ora si occupano in proprio della manutenzio­ne viaria, con tutti i limiti della carenza di risorse; Vicenza ha chiesto una risoluzion­e anticipata rispetto alla scadenza del 31 dicembre 2017; e Belluno, appunto, non è più riuscita a pagare le proprie spettanze. Per questo il Cda ha deliberato l’avvio della procedura di crisi a partire dal prossimo mese, «salvo che entro tale data non intervenga­no fatti nuovi, come ad esempio la garanzia da parte della stessa Provincia di erogare a Veneto Strade, nel corso del 2017, 9 milioni di euro per le strade provincial­i ex Anas e 6 milioni di euro per le strade provincial­i cosiddette “storiche”». Chiosa dell’amministra­tore delegato Silvano Vernizzi: «So di correre il rischio di finire indagato per interruzio­ne di pubblico servizio, visto fra l’altro che ha cominciato a nevicare, ma non posso pensare di far lavorare la gente senza pagarla».

Daniela Larese Filon, presidente della Provincia di Belluno, si dice «spiazzata» dall’annuncio della Cigs: «In questo momento non siamo nelle condizioni di pagare. Capiamo la posizione di Veneto Strade e siamo in attesa di una risposta dal governo, a cui facciamo presente che ormai siamo agli sgoccioli». Gianluca Forcolin, assessore regionale agli Enti Locali, l’ha incontrata ieri: «Le ho consigliat­o di andare a Roma armata di determinaz­ione. Devono capire che non si possono dare competenze senza risorse». Ma questo è un ragionamen­to che la sua collega Elisa De Berti, titolare delle Infrastrut­ture, proporrà anche alle Province: «Padova, Venezia e la stessa Belluno non ci sentono, ma non possono pensare che la Regione continui a farsi carico del loro peso da socio di minoranza. Intendiamo salire almeno al 70% del controllo, con l’obiettivo di arrivare al 100%, per occuparci a pieno titolo delle strade regionali. Altrimenti saremo noi a uscire dalla società». La questione approderà in giunta. «Trattandos­i di una partecipat­a, a maggior ragione vogliamo vedere i piani connessi alla richiesta di ammortizza­tore sociale», spiega Elena Donazzan, assessore al Lavoro.

Nel frattempo Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti annunciano un pacchetto di scioperi e un vertice con i sindaci e i parlamenta­ri sabato a Sedico: «Non è giusto che siano i lavoratori a pagare il conto di una crisi annunciata da cinque anni».

Silvano Vernizzi Corro il rischio di essere indagato per interruzio­ne di pubblico servizio ma non posso far lavorare la gente e poi non pagarla

 ??  ?? L’incontro Dopo la manifestaz­ione di protesta, la delegazion­e sindacale ha incontrato ieri i vertici di Veneto Strade
(foto Franco Rossi /Errebi)
L’incontro Dopo la manifestaz­ione di protesta, la delegazion­e sindacale ha incontrato ieri i vertici di Veneto Strade (foto Franco Rossi /Errebi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy