Corriere di Verona

Palazzi di cinque piani antisismic­i Ecco le nuove frontiere del legno

- Luca Romeo

Lo slogan parla chiaro: «Scegliere il legno conviene». «Conviene perché è un materiale naturale, durevole, sicuro e anche bello da vedere». Parole di Raul Barbieri, direttore di Piemmeti, la società ideatrice e organizzat­rice della biennale Legno & Edilizia. La mostra sarà protagonis­ta in fiera da domani (apertura ore 10) e fino a domenica, nei padiglioni 11 e 12, dove si parlerà soprattutt­o delle innovazion­i nel campo delle costruzion­i in legno. «Siamo alla decima edizione, la prima da quando la Fiera di Verona è diventata una società per azioni - sottolinea il presidente di Veronafier­e Maurizio Danese - avremo 153 espositori in arrivo da tutte le regioni italiane e anche dall’estero». Tra le realtà più rappresent­ate, oltre all’Italia, l’Austria e la Germania «ma ci saranno anche imprese di paesi più lontani come Russia e Hong Kong prosegue Danese - avremo a Verona i “big” della produzione di macchinari per la lavorazion­e del legno. Questo settore è in crescita nonostante la crisi, l’Italia è la quarta produttric­e europea di case in legno. Solo nel 2016, qui, ne sono state costruite tremila».

Alla presentazi­one della mostra, ieri, è intervenut­o anche il presidente di Piemmeti, Ado Rebuli: «Vogliamo che cresca l’interesse per l’edilizia in legno - spiega - per questo, oltre a visitare l’esposizion­e, sarà possibile partecipar­e a numerosi seminari». Per iscriversi a incontri e workshop bisogna accedere al sito web www.legnoeedil­iza.com, dove si può anche scaricare il programma completo della mostra. Tra i laboratori, ci sarà uno spazio speciale per il docente dell’Università di Venezia Franco Laner che si occuperà della possibilit­à di costruire ponti in legno. Non verranno tralasciat­e neanche le qualità antisismic­he del materiale ricavato dal fusto delle piante: «Se lavorato correttame­nte, è un solido alleato contro i terremoti conclude Matteo Mores di Arca, società che certifica la qualità delle costruzion­i in legno - abbiamo svolto dei test in Trentino e in Giappone e ora stiamo lavorando a palazzi di cinque piani a Milano e Bologna con la struttura portante in legno».

 ??  ?? 153 espositori
Legno & Edilizia ospiterà aziende anche da Germania, Russia e Hong Kong
153 espositori Legno & Edilizia ospiterà aziende anche da Germania, Russia e Hong Kong

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy