Corriere di Verona

I tifosi dell’Hellas preparano l’esodo A Cesena in seimila

Sale l’attesa per la gara che può valere la promozione

- M.F.

Sono 5.700 i biglietti che il Cesena ha messo a disposizio­ne dell’Hellas per la gara di giovedì sera che può valere la promozione in serie A. Solo ieri sono stati venduti quasi duemila tagliandi. Serve la tessera del tifoso. Intanto il Comune si sta adoperando per piazzare un maxischerm­o.

Grande fibrillazi­one per la sfida decisiva per l’Hellas per tornare in Serie A. A Verona l’attesa è caldissima, in vista della gara di giovedì a Cesena, con i gialloblù che con un punto sarebbero promossi. Il popolo dei tifosi si è attivato in massa. Già domenica il tamtam che passava dalla strada fino alle conversazi­oni via social network era a senso unico: la corsa al biglietto per assistere alla fondamenta­le partita che aspetta la squadra di Fabio Pecchia.

I biglietti

Nelle scorse settimane l’Osservator­io Nazionale sulle Manifestaz­ioni Sportive aveva ipotizzato un blocco della trasferta, ipotesi che aveva sollevato le dure proteste dei sostenitor­i dell’Hellas. Una soluzione che non è poi passata. Così ieri è scattata la prevendita per l’incontro del Manuzzi, in programma alle 20.30, valido per l’ultimo turno del campionato cadetto. Il Cesena ha messo a disposizio­ne 5.700 biglietti (venduti 1.971 in mezza giornata), al costo di 18 euro più diritti d’agenzia. Appena aperto il circuito per l’acquisto dei tagliandi si è scatenato l’assalto. Dato che per andare in trasferta è necessario avere la tessera del tifoso, il Verona si è mosso per provvedere a un’emissione straordina­ria cui sarà possibile aderire oggi, dalle 14.30 alle 18.30, alla biglietter­ia 1 del Bentegodi. Il prezzo della tessera è di 10 euro. A Cesena sarà un esodo. Nel 1990, per lo «spareggio» salvezza con i bianconeri, in Romagna scesero oltre 8.000 tifosi dell’Hellas. Epoca distante, con regolament­i ben diversi da quelli attuali, ma ugualmente la rappresent­anza gialloblù sarà foltissima. La Curva Sud ha lanciato un messaggio per chiamare tutti gli appassiona­ti gialloblù a esserci: «Invidiamo Cesena! Ci aspettiamo una sola risposta da parte della città: esaurire il settore ospiti! Non siamo interessat­i al maxischerm­o, la nostra Piazza Bra sarà a Cesena, il popolo gialloblù dovrà essere a Cesena… per il Verona, per Verona! Avanti ragazzi dell’Hellas!», il manifesto diffuso dalla parte Invasione

Già venduti quasi duemila biglietti per Cesena in mezza giornata più calda della tifoseria.

Lo schermo

Nel comunicato della Curva si fa riferiment­o all’ipotesi del maxi-schermo. Che, in realtà, è ben più di una semplice possibilit­à. L’amministra­zione comunale ieri ha dialogato con le istituzion­i competenti in materia di ordine pubblico per ottenere le autorizzaz­ioni che servono. In mattinata il primo tavolo con la prefettura e la questura: l’iter procedural­e è stato avviato. Adesso c’è da sciogliere il nodo sulla collocazio­ne adeguata per lo schermo gigante. Si punta, naturalmen­te, a Piazza Bra, sede tradiziona­le di tutti gli appuntamen­ti al fianco dell’Hellas, ma nel pomeriggio di giovedì è previsto il passaggio della Mille Miglia. Un transito, quello delle auto storiche, che inizierà attorno alle 16: «Sono in corso tutte le valutazion­i necessarie in merito. Nelle prossime ore il quadro potrà essere più delineato», spiega l’assessore allo Sport, Alberto Bozza. Da escludere, invece, l’Agsm Forum, perché l’installazi­one dello schermo si sovrappone con gli impegni della Tezenis Verona, che sta disputando i playoff nel campionato di A2 di pallacanes­tro.

La squadra

L’Hellas non si è mai fermato. Domenica, dopo il pareggio con il Carpi, subito tutti in campo a Peschiera del Garda per riprendere la preparazio­ne. Identico programma ieri mattina. Unico assente, escluso Franco Zuculini, per cui la stagione è finita alcune settimane fa, Deian Boldor, che prosegue negli allenament­i a parte per un colpo subito all’alluce destro. Oggi altra seduta mattutina, domani a porte chiuse. Poi via, sulla strada per Cesena. La strada, mai così vicina, per tornare in A.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy