Corriere di Verona

Pandian si butta sulla spesa che abolisce ogni cassa

Riconoscim­ento facciale e internet delle cose, la nuova società del fondatore di Supermerca­to24

- Camilla Pisani

Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, l’ha ribattezza­ta «Just Walk Out Shopping»: è l’esperienza di entrare in un supermerca­to, scegliere i prodotti di cui si ha bisogno e uscire senza fermarsi alla cassa, perché la cassa non c’è. C’è solo uno scanner in entrata che provvede, tramite un algoritmo di riconoscim­ento facciale, a registrare il viso del cliente che si è prima autenticat­o via app, collegarlo al suo smartphone, seguirlo tra gli scaffali attraverso telecamere disseminat­e lungo i corridoi del punto vendita e tenere traccia di ogni acquisto. Il pagamento avviene attraverso cellulare, cassa automatica, oppure - e questa è una terza via suggerita dai risultati sui processi di adozione delle nuove tecnologie in Italia - affidandos­i al buon vecchio e rassicuran­te cassiere in carne ed ossa. L’intelligen­za artificial­e applicata a modelli di consumo del futuro è il nuovo ramo di business che vede impegnato, oltre a Bezos, anche Enrico Pandian, il fondatore di Supermerca­to24 ora anche presidente di Checkout Technologi­es. La srl, nata a gennaio, riunisce altri tre protagonis­ti dell’economia digitale veronese: Jegor Levkovskiy, già fondatore di BeMyGuru, qui in veste di Ceo, Cristina Pozzi e Andrea Dusi, ieri soci in Wish Days e oggi nel cda della startup che punta a entrare nel mercato della grande distribuzi­one entro fine anno, in fase di test. «Tutti noi abbiamo esperienza nel retail - spiega Pandian - ci è sembrato naturale investire in quella che sarà l’evoluzione del comparto». In sei mesi sono stati assunti quattro sviluppato­ri, esperti di «internet delle cose» e sensoristi­ca, che hanno studiato una tecnologia che permette un livello di riconoscib­ilità degli oggetti all’80%. «Per arrivare al riconoscim­ento di prodotti molto piccoli, come una fialetta, servirà altro tempo ma contiamo di testare il software in un negozio convenzion­ato a dicembre». Non ci sono ancora partner certi ma l’interesse è diffuso nonostante Checkout Technologi­es sia progettata per il mercato estero, al massimo milanese. «I nostri interlocut­ori sono marchi che si caratteriz­zato per l’automazion­e - dice l’imprendito­re - come la catena inglese Sainsbury’s o agli americani di WallMart. Sono i marchi a cui si rivolgono profession­isti che vivono nelle grandi città, che al supermerca­to non vogliono fare coda: entrano solo per acquistare il pranzo o la spesa per la cena». Per questo il fundraisin­g è aperto all’estero: «L’obiettivo è raccoglier­e un milione di euro - conclude Pandian 300mila li raggiunger­emo in estate, attraverso investor italiani, per il restiamo puntiamo oltre i confini nazionali».

 ??  ?? Startupper Enrico Pandian, il fondatore di Supermerca­to 24, piattaform­a di consegna digitale della spesa alimentare. Ora lancia una nuova startup a Verona
Startupper Enrico Pandian, il fondatore di Supermerca­to 24, piattaform­a di consegna digitale della spesa alimentare. Ora lancia una nuova startup a Verona

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy