Corriere di Verona

Renzi in soccorso a Gentiloni: «Scelta legittima e doverosa». E la Lega a Montecitor­io fa scena muta sulle banche

- Mo.Zi.

«Sulle banche venete, la posizione del governo l’ha espressa molto chiarament­e Gentiloni: una scelta legittima e doverosa. La penso come lui». Matteo Renzi arriva in soccorso del governo sul decreto che assegna la good bank a Intesa. «Spero che i nostri parlamenta­ri europei siano in grado di fare una grande battaglia perché i criteri molto selettivi delle banche venete siano applicate agli istituti di altri Paesi del Nord come quelli tedeschi». Come dire: visto che l’Italia ha ingoiato il rospo della mancata ricapitali­zzazione perché l’Europa ha impedito allo Stato di intervenir­e in assenza di ulteriori fondi privati, è ora di rendere pane (e rospo) per focaccia.

Di ex popolari si è parlato ieri anche a Montecitor­io in sede di conversion­e in legge del decreto 89 «Interventi urgenti per assicurare la parità di trattament­o dei creditori nel contesto di una ricapitali­zzazione precauzion­ale nel settore creditizio». Scatenato il M5s nel ribadire la necessità di una nazionaliz­zazione delle venete. «Quando sarà il momento che Consob e Banca d’Italia finalmente prenderann­o atto del loro fallimento e vedremo le dimissioni prima di Visco e poi di Vegas? - ha chiesto il deputato Carlo Sibilia tra gli applausi

del suo gruppo - Cosa dobbiamo attendere ? Che se ne cadano tutte le banche a terra? 17 miliardi è il costo di una proposta di legge che si chiama reddito di cittadinan­za. Voi ci dite che non ci sono i soldi per i provvedime­nti a favore dei cittadini ma ci sono a favore delle banche». Critico anche Articolo 1 Mdp: «I provvedime­nti hanno lasciato l’opinione generale completame­nte impietrita - nota Michele Ragosta - Non si salva nessuna banca, si mettono in liquidazio­ne le banche, scaricano sulle spalle della collettivi­tà un ammontare di crediti difficili». «Dal Governo giungono la sicurezza che agli istituti veneti non sarà applicato il bail-in e serie misure di ristoro che li tutelano davvero, oltre le chiacchier­e», ha tagliato corto dal Pd Sara Moretto. Nonostante la fatwa di Salvini sui decreti per le banche, la Lega non è intervenut­a. Tanto che Federico D’Incà, M5s, ha twittato: «Lega ammutolita alla Camera in prima battaglia su pregiudizi­ali a decreto che regala 5 miliardi a Intesa per #banchevene­te. Coda di paglia?».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy