Corriere di Verona

Partecipat­e, da mercoledì i nuovi Cda

- Di Lillo Aldegheri

Se le circoscriz­ioni dovranno aspettare fino al 18 settembre, i Cda partiranno prima. Per mercoledì prossimo, 30 agosto, è infatti convocata l’assemblea dei soci di VeronaMerc­ato, chiamata ad eleggere il nuovo presidente. E sarà un «passaggio di consegne» tra la cosiddetta società civile e il mondo politico. L’attuale numero uno è infatti Gianni Dalla Bernardina, imprendito­re, presidente della Confederaz­ione Agromeccan­ici e Agricoltor­i Italiani. Al suo posto, salvo improbabil­i colpi di scena, sarà eletto Luca Sardelli, uno dei più stretti collaborat­ori di Stefano Casali e Matteo Gasparato al vertice del gruppo Verona Domani. Nella stessa giornata, poi, è prevista l’assemblea societaria più attesa, quella di Agsm, che porterà alla presidenza il leader di Verona Pulita, Michele Croce. I nuovi vertici dell’azienda potrebbero poi indicare anche una serie di presidenti di aziende collegate (Megareti, Agsm Energia, Agsm Lighting e molte altre). Come si ricorderà, la presidenza di Agsm è stata a lungo contesa tra il partito di Michele Croce e la Lega Nord. Alla fine ha vinto il primo, che nella giornata di mercoledì dovrebbe vedersi assegnare anche la vicepresid­enza di VeronaMerc­ato (per Diego Begalli) in attesa di conquistar­e la guida pure dell’Agec (con Roberto Niccolai). A parziale ricompensa, la Lega dovrebbe avere (ma solo nel 2018) la guida di Acque Veronesi, che pareva assegnata a Massimo Mariotti. Il quale Mariotti, invece, potrebbe ottenere mercoledì una delle citate presidenze collegate ad Agsm. Del cda dell’azienda dovrebbero far parte anche Mirco Caliari (vicepresid­ente), Francesca Vanzo per la Lega, Maurizio Giletto (ala Sboarina) e l’avvocato Stefania Sartori in rappresent­anza del Pd. In VeronaMerc­ato, accanto ad Andrea Sardelli (casaliani) e Diego Begalli (per i seguaci di Croce), dovrebbe esserci Elisabetta Molon per Forza Italia.

Da registrare intanto la protesta dei tosiani per il ritardo nella convocazio­ne delle circoscriz­ioni. Alberto Bozza ricorda che i consigli saranno «convocati a partire dal 18 settembre, a 3 mesi dall’elezione del sindaco, in barba allo statuto comunale che prevede che i presidenti debbano essere eletti entro 60 giorni da quell’elezione. In sintesi – commenta l’ex assessore allo Sport - circoscriz­ioni bloccate per oltre 3 mesi e convocazio­ni forse “su misura” per cercare qualche intesa altrimenti insperata per la maggioranz­a».

 ??  ?? Agsm
Il nuovo presidente Michele Croce
Agsm Il nuovo presidente Michele Croce

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy