Corriere di Verona

Lirica, «ultime recite da quasi sold out»

Ma dalla Fondazione adesso si attendono i dati dell’intera stagione

-

Primo sospiro di sollievo per il sovrintend­ente Giuliano Polo. Dalla Fondazione Arena si comunica il successo per le serate finali del festival 2017, che han regalato un «anfiteatro vicino al tutto esaurito».

Ma per potersi dire soddisfatt­i si dovranno attendere le prossime ore, quando la contabilit­à dell’intera stagione verrà resa nota.

«Le ultime recite del 26 e 27 agosto rispettiva­mente di Nabucco, proposto nell’allestimen­to di Arnaud Bernard che quest’anno ha inaugurato il Festival Lirico, e Aida nell’Edizione Storica di Gianfranco de Bosio che rievoca la messa in scena del 1913 - si rende noto dalla Fondazione -, hanno registrato una significat­iva presenza di pubblico che ha affollato l’Arena in ogni ordine di posto e che ha tributato applausi a scena aperta agli artisti impegnati nelle rappresent­azioni».

Non solo: «Inoltre, grazie alla collaboraz­ione tra Fondazione Arena, Bel Air Media e le emittenti televisive Arte e Zdf, la serata di Nabucco è stata trasmessa in diretta con grande seguito da Arte Germania, Arte Francia e in live streaming su Arte Concert, dove sarà visibile fino al 25 settembre 2017». Dai vertici dell’ente, dunque, si ringrazia il pubblico per la risposta calorosa e si dà appuntamen­to alla 96esima edizione dell’Opera Festival, che andrà in scena dal 22 giugno al primo settembre 2018. Un festival, quello del prossimo anno, di 47 serate, che si aprirà ancora con un nuovo allestimen­to: Carmen. Fra le sorprese della prossima stagione, poi, anche una «Special Opera Night» prevista per il 26 di agosto, mentre non mancherà il classico appuntamen­to di mezza estate con la danza di Roberto Bolle.

 ??  ?? Dato positivo Serate quasi sold out al Festival
Dato positivo Serate quasi sold out al Festival

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy