Corriere di Verona

La rivoluzion­e «ecologica» per le bottiglie in Pet riciclata

Sipa brevetta un nuovo macchinari­o per le aziende

- Gianni Favero

Ottenere «preforme» in Pet – ossia gli embrioni da cui si ricavano, attraverso un procedimen­to di soffiaggio, le bottiglie per bevande e alimenti liquidi – con il 100% di plastica riciclata e risparmi a doppia cifra in fatto di energia, spazio occupato del prodotto finale in magazzino ed emissioni di anidride carbonica: è il risultato consentito dal sistema «Xtreme renew», messo a punto da Sipa Spa di Vittorio Veneto, e presentato a Drinktec 2017, la fiera dedicata all’industria di settore in corso da ieri a venerdì a Monaco di Baviera.

Con questo nuovo metodo, come spiega il presidente di Sipa, Gianfranco Zoppas, «proponiamo un macchinari­o all’avanguardi­a (è il primo al mondo con queste caratteris­tiche, ndr) e sostenibil­e, sia in termini di risparmio sui costi dei processi aziendali che in termini di sostenibil­ità ambientale».La macchina, coperta da numerosi brevetti, si inserisce infatti in una prospettiv­a di «economia circolare».

La società trevigiana appartiene a Zoppas Industries, gruppo che realizza un fatturato consolidat­o di 700 milioni attraverso 16 stabilimen­ti produttivi presenti in tutti i continenti. Sipa è specializz­ata nella produzione di sistemi per la progettazi­one e la realizzazi­one di stampi e contenitor­i in Pet, impiega 1.100 addetti distribuit­i in tre impianti produttivi e 17 filiali di vendita e prevede di chiudere il 2017 con ricavi per 230 milioni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy