Corriere di Verona

Nobel e filosofi a Pordenonel­egge

Al via domani il Festival del libro con gli autori. Si parla anche di anoressia e bullismo

- M.N.M.

Parte domani, per proseguire fino a domenica, Pordenonel­egge, la Festa del libro con gli autori arrivata all’edizione numero 18, che si preannunci­a particolar­mente ricca. In programma oltre 500 autori italiani e internazio­nali, 313 eventi in una quarantina di location, più di 40 anteprime editoriali, oltre un migliaio di operatori editoriali e 220 «Angeli», giovani volontari a sostegno di una kermesse l’anno scorso capace di attirare più di 150mila appassiona­ti. La manifestaz­ione, una delle principali di settore curata dal direttore artistico Gian Mario Villalta con Alberto Garlini e Valentina Gasparet, sarà inaugurata dallo scrittore spagnolo Carlos Ruiz Zafòn al Teatro Verdi (ore 18.30). Intervista­to dal giornalist­a Edoardo Vigna di Sette, l’autore presenterà la sua ultima opera, Labirinto degli Spiriti, best seller internazio­nale.

Fra le anteprime editoriali di Pordenonel­egge 2017 spiccano anche quelle di Luis Sepulveda con l’autobiogra­fico Storie ribelli (Guanda), di David Lodge con Un Ai nastri di partenza l’edizione numero 18 della kermesse, dopo che quella dell’anno scorso ha attirato 150mila visitatori. buon momento per nascere. Memoir 1935 – 1975 (Bompiani), di Lawrence Osborne con Cacciatori nel buio (Adelphi) e di David Lagercrant­z, che per Marsilio firma L’uomo che inseguiva la sua ombra, quinto capitolo della saga Millennium in uscita in contempora­nea in 26 Paesi. Lancio internazio­nale per la nuova avventura di Corto Maltese (orfano del suo demiurgo Hugo Pratt), Corto Maltese. Equatoria (Rizzoli Lizard), in uscita per i 50 anni dalla nascita del personaggi­o. Sarà presentato dagli autori Juan Dìaz Canales e Rubén Pellejero il 15 settembre nel Chiostro della Biblioteca civica, alle 19, in dialogo con il cartoonist Davide Toffolo.

E poi ci saranno filosofi e pensatori fra i più autorevoli, come John R. Searle, il fondatore della «Pragmatica» che terrà una lezione sulla «realtà delle cose e realtà umana», questione centrale del pensiero contempora­neo. In anteprima lo svedese Thomas Hylland Eriksen presenterà il saggio Fuori controllo. Antropolog­ia del cambiament­o accelerato(Einaudi), mentre lo storico olandese Rutger Bregman lancia il best seller famoso in tutta Europa Utopia per realisti (Feltrinell­i). Si potrà applaudire lo scrittore nigeriano Wole Soyinka, Premio Nobel 1986 per la Letteratur­a, al quale sabato sarà consegnato il Premio Crédit Agricole FriulAdria. Al festival ci sarà spazio pure per i temi dell’anoressia, del bullismo, dell’evoluzione della lingua italiana (attesa Paola Mastrocola). Tra i big anche Sergio Castellitt­o e Margaret Mazzantini, il Premio Strega Paolo Cognetti, Corrado Augias, Silvia Avallone, Stefano Benni, Gianrico Carofiglio, Mauro Corona, Mauro Covacich, Ernesto Galli Della Loggia, Massimo Recalcati, Alan Friedman, Aldo Cazzullo e Beppe Severgnini.

Ingresso libero, info www.pordenonel­egge.it.

 ??  ?? Affollata
Affollata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy