Corriere di Verona

Un convegno dedicato a Giovanni Zenatello, il «padre» del festival lirico

-

Un convegno dedicato al «papà» del festival lirico. Domani, alle 16 nell’auditorium nuovo Montemezzi del Conservato­rio Dall’Abaco, la Commission­e acustica dell’ordine degli ingegneri ha organizzat­o un pomeriggio di approfondi­mento sulla figura di «Giovanni Zenatello e la nascita dell’Opera lirica in Arena». Fu proprio Zenatello che, nel 1913, fece mettere in scena in Arena Aida, dando così inizio ad una tradizione di rappresent­azioni liriche nell’anfiteatro.

Dopo un saluto da parte del pronipote Giovanni Zenatello, aprirà i lavori Silvano Zavetti, co-autore con Gianni Amaini del volume «Il Consiglio Comunale di Verona – 100 anni di spettacoli lirici in Arena (1913 -2013)». Suo il compito di tracciare i rapporti tra il Comune di Verona e l’Arena durante i cento anni di lirica.

A chiudere, due interventi più tecnici da parte di profession­isti del palcosceni­co. Renzo Giacchieri, regista e ex sovrintend­ente dell’Ente Lirico Arena di Verona, parlerà de «La regia nello spazio areniano. Le tematiche connesse con la gestione dell’ente lirico», poi la parola passerà a Cecilia Gasdia, cantante lirica e direttore di Verona Accademia per l’Opera Italiana, che racconterà «l’Arena vissuta dal palcosceni­co». In chiusura, il moderatore del convegno Mario Cognini, ingegnere specializz­ato in acustica e architettu­ra teatrale, racconterà le «trasformaz­ioni dello spazio areniano per gli spettacoli lirici».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy