Corriere di Verona

Coca-Cola e altre aziende a «caccia» di lavoratori nelle scuole della Bassa

-

(d.o.) Nove aziende della Bassa fanno «shopping» di teste e braccia nelle scuole superiori. Non si tratterà di semplici incontri di orientamen­to, ma di una concreta possibilit­à di lavoro: almeno 60 i posti disponibil­i nei prossimi due anni. È quanto promette «6 nel posto giusto» iniziativa organizzat­a al teatro comunale Nogara con alcuni big del settore, tra cui la Coca-Cola e Ball Beverage Packaging.S i tratta del primo progetto in Veneto che mette insieme realtà imprendito­riali, scuole e istituzion­i per conciliare un percorso formativo non disconness­o però dalle «figure» che cercano le aziende. Il programma prevede due giornate, il 13 e 14 ottobre, in cui si realizzera­nno incontri con gli studenti, workshop, focus con le famiglie. La seconda sarà dedicata al placement, ossia alla ricerca «concreta» del lavoro. «Crediamo sia importante investire sui giovani che rappresent­ano la più grande risorsa del territorio - spiega Davide Morelli, direttore dello stabilimen­to Coca-Cola di Nogara - del resto siamo presenti qui da oltre quarant’anni e da sempre mettiamo a disposizio­ne degli studenti diversi stage». Per il sindaco di Nogara, Flavio Pasini, l’evento «sarà l’occasione per aiutare studenti e famiglie a conoscere cosa richiede il mondo del lavoro oggi, quali sono le figure profession­ali più ricercate e come si sceglie una scuola superiore in modo efficace». Tra le aziende presenti anche Banca Veronese, Sti, Hinowa, Consorzio Soluzioni Globali, Prolux, Eco Green e Diamant.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy