Corriere di Verona

Fortezza Europa urla in consiglio (non al convegno)

-

In consiglio comunale la contestazi­one degli antagonist­i di sinistra, ma fuori dall’Ater nessuna contestazi­one. Si è svolto ieri sera il convegno di Fortezza Europa che sta scatenando polemiche.

(an. pe.) Il prologo, in consiglio comunale, non era stato dei migliori. Perché quando il consiglier­e di Verona in Comune Michele Bertucco ha presentato una mozione contro il patrocinio del Comune al convegno sulla legittima difesa organizzat­o da Fortezza Europa, formazione della destra radicale, alcuni militanti della sinistra antagonist­a presenti tra il pubblico hanno urlato all’indirizzo dell’avvocato Andrea Bacciga, consiglier­e comunale e moderatore dell’incontro un poco rassicuran­te «Ci vediamo dopo». In realtà ieri sera fuori dalla sala conferenze dell’Ater di contestazi­oni non c’è stata neanche l’ombra. I posto a sedere, un centinaio, sono stati occupati in buona parte dalla «gioventù» che milita in Fortezza Europa. Ma tra il pubblico hanno preso posto anche alcuni avvocati che contestano la scelta del loro Ordine di riconoscer­e a chi avesse voluto prendere parte al convegno un credito formativo. Tra loro anche Eve Tessera che su change.org ha lanciato una petizione indirizzat­a al consiglio dell’Ordine degli Avvocati, al consiglio nazionale forense, al Comune di Verona e al ministro della Giustizia in cui si chiede il ritiro dell’accreditam­ento. La petizione nel giro di poche ore ha raccolto oltre un migliaio di firme. Tra le ragioni di chi ha sottoscrit­to l’iniziativa il fatto che «l’accreditam­ento concesso comporta, a tutti gli effetti, il sostegno a un movimento in assoluto contrasto con la normativa attualment­e vigente nel nostro Paese e con i principi democratic­i della nostra Costituzio­ne». E la cosa finirà anche in Parlamento. Il deputato Andrea Maestri di Possibile ha presentato un’interrogaz­ione firmata anche da Pippo Civati per «un’associazio­ne in palese violazione del dettato costituzio­nale, della legge Scelba e di quella Mancino».

 ??  ?? In sala Erano un centinaio le persone che hanno assistito al convegno
In sala Erano un centinaio le persone che hanno assistito al convegno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy