Corriere di Verona

Lex e Nero altri due ghepardi per Natura Viva

-

Si chiamano Lex e Nero, sono fratelli e arrivano da un parco zoologico a 50 km da Parigi. I due ghepardi sono arrivati 4 giorni fa al Parco Natura Viva di Bussolengo e il loro posto sarà accanto a Teo e Mookane, già da tempo «padroni di casa». Quattro ghepardi per un gruppo sociale di soli maschi: l’obiettivo è costituire una vera e propria riserva di geni per far fronte al continuo declino che in Africa sta decimando i felini più veloci della Terra, sempre più vicini a quello che in gergo viene chiamato «collo di bottiglia». Estinti in 20 Paesi del loro habitat originario, agli inizi del secolo scorso si contavano 100 mila ghepardi, mentre oggi se ne stimano ottomila. È anche per questo che proprio ieri si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazio­nale del Ghepardo. «L’espansione delle attività umane in Africa - spiega Cesare Avesani Zaborra, direttore scientific­o del Parco Natura Viva di Bussolengo - ha ridotto drasticame­nte l’habitat naturale. Un fenomeno che non solo ha decimato il

numero delle sue popolazion­i ma le ha anche isolate, favorendo la riproduzio­ne tra consanguin­ei, condizione che indebolisc­e la specie». Lex e Nero, Teo e Mookane, fanno parte dunque di quel contingent­e di 185 ghepardi ospitati in 57 parchi zoologici aderenti alla European Associatio­n of Zoos and Aquaria, dove vivono gli esemplari inseriti nel Programma Europeo per le Specie Minacciate (Eep).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy