Corriere di Verona

Il contro-Natale dei comici veronesi nel nuovo show

Serata di risate per sdrammatiz­zare il pacchetto delle festività edulcorate al Rivamancin­a: sul palco la banda veronese di «Quelli dopo», con le facce note di Diego Carli e del «Grezza» pronti a sbertuccia­re la routine natalizia

- Matteo Sorio

«L’idea è quella di uno spettacolo comico dissacrant­e per “spezzare” con le edulcorate feste natalizie: ci dimentiche­remo di regali, auguri, abbuffate e altri soliti cerimonial­i del 25 dicembre: nudisti e demoni calcherann­o il nostro palco!». L’idea, raccontata da Alberto Grezzani, è quella dell’«Unchristma­s Cabaret», cioè uno show che sbertuccia certe routine del Natale.

Idea che approda al Rivamancin­a, locale di Vicolo Quadrelli, in città, a due passi da Ponte Nuovo, dove venerdì prossimo, 15 dicembre (alle 20 la cena a buffet, alle 21,30 lo spettacolo, 12 euro la prima consumazio­ne) saranno di scena nomi di punta del cabaret scaligero. Parliamo del gruppo comico veronese «Quelli dopo» – nato dall’unione fra i «TreXuna» e il già citato Grezzani in arte «Il Grezza» – che dal vivo ospita un altro volto di casa, Diego Carli.

Facce note, come detto, perché Grezzani e Carli sono, tra le altre cose, i fondatori di Comicus, il gruppo di attori che da tre anni porta in città la stand up comedy (i monologhi ispirati alla tradizione americana), e da novembre la loro attività si collega anche a «Strike!», il programma televisivo inaugurato appunto un mese fa – su Televenezi­a, canali 71 e 191 del digitale terrestre – e dedicato all’ambiente del cabaret veneto.

Spiega, Grezzani, che «i “Quelli dopo”, nel cast fisso di “Strike!”, sono nati nel 2014 nell’ambito del laboratori­o di cabaret “Ridens” di Mogliano Veneto, nel Trevigiano. Da lì, la presenza fissa nello Zelig Lab Veneto nel 2014/15, quindi gli spettacoli nelle piazze, locali e teatri qui a Verona e non solo». Come si legge nella loro pagi

na Facebook, i «Quelli Dopo» sono il frutto «dell’unione di attori dalle più diverse esperienze» e «su questa eterogenei­tà artistica si basano sketch corali e momenti individual­i, monologhi e personaggi», insomma tutti frangenti di spettacoli in cui si raccontano «le stranezze e le difficoltà della vita di tutti i giorni nel rapportars­i con i tempi che cambiano: nuovi modi di conoscersi, di approcciar­e l’altro sesso, di parlare, di lavorare».

Del gruppo protagonis­ta della serata al Rivamancin­a, dunque, fanno parte Grezzani, Gigi Baldassarr­i (fondatore dei TreXuna, già ai laboratori di Zelig e Colorado), Dario Conti (anche lui nella precedente compagnia con Baldassarr­i), Arianna Errico (veronese, prime apparizion­i da «monologhi sta» al laboratori­o Zelig di Verona) ed Esther Grigoli (mantovana). E nella scaletta del Rivamancin­a, come detto, l’aggiunta di Carli, già in trasmissio­ni televisive come Zelig Off, Central Station e Metropolis.

 ??  ??
 ??  ?? Il gruppo
Sul palco del Rivamancin­a, venerdì si esibirà il gruppo comico veronese «Quelli dopo»
Il gruppo Sul palco del Rivamancin­a, venerdì si esibirà il gruppo comico veronese «Quelli dopo»
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy