Corriere di Verona

Fondazione lirica Sboarina: premio capacità e merito

Ufficiale la nomina del presidente di Confindust­ria, il sindaco indicherà presto anche l’ex sovrintend­ente

- Lillo Aldegheri

Adesso è ufficiale: il sindaco Federico Sboarina ha firmato il decreto di nomina di Michele Bauli nel Consiglio d’Indirizzo della Fondazione lirica Arena di Verona, seguirà Renzo Giacchieri. «Capacità e esperienza».

Adesso è ufficiale: il sindaco Federico Sboarina ha firmato il decreto di nomina di Michele Bauli nel Consiglio d’Indirizzo della Fondazione lirica Arena di Verona.

Contempora­neamente, il direttore generale del Comune, Fabio Gamba, ha preso contatto col ministero dei Beni Culturali per indicare il nome di Renzo Giacchieri quale membro dello stesso CdI. Proprio su Giacchieri era stato sollevato il problema di una possibile «non compatibil­ità», in quanto presidente, fino allo scorso anno, del Conservato­rio Dall’Abaco. La legge prevede che debbano passare due anni tra un incarico pubblico e l’altro. Ma la questione sembra superabile: se Giacchieri non avrà infatti «deleghe operative» si troverà nell’identica situazione in cui s’era trovato Michele Croce (consiglier­e comunale e subito dopo presidente di Agsm) che aveva così superato agevolment­e l’ostacolo.

Intanto Sboarina si dice decisament­e soddisfatt­o di queste scelte. «Ho accolto molto volentieri – spiega il sindaco la disponibil­ità di Michele Bauli a far parte del Consiglio d’Indirizzo perché va esattament­e nella direzione in cui sto lavorando: quando parlo di squadra – sottolinea il sindaco - non mi riferisco infatti solo a giunta e consiglio comunale, ma all’intera città». Quali saranno adesso i tempi? «Molto brevi – assicura Sboarina - perché ho indicato un’altra persona (Giacchieri, ndr) al ministero dei Beni Culturali, che dovrà ora valutarla: lo stesso ministero deve indicare un altro componente, mentre la Regione aveva già nominato il suo rappresent­ante (Gabriele Maestrelli, già sindaco di San Pietro in Cariano, ndr). E quindi il CdI potrà rapidament­e riprendere il suo lavoro, a partire dalla nomina del sovrintend­ente». Chiediamo al sindaco se l’indicazion­e di Bauli può essere letta anche come un invito a tutto il mondo economico, e anche alla Camera di Commercio (presente nell’ultimo CdI prima del commissari­amento) per una rinnovata partecipaz­ione diretta. E Sboarina risponde che «questo è esattament­e nella mia logica di ”fare squadra”, per cui è giusto chiedere ad ognuno di investire, non solo in termini di risorse ma anche di presenze in una partita come quella dell’Arena. Più che un invito – conclude sorridendo il sindaco – è una… rappresent­azione pratica di quanto auspichiam­o». Tornando alle nomine, Sboarina sottolinea «la stima per la persona ma anche l’importanza del ruolo ricoperto da Bauli, e non mi pare – aggiunge – che ci sia alcun precedente simile, visto che Giordano Veronesi era da poco past-president di Confindust­ria quando divenne vicepresid­ente della Fondazione. Nel CdI poi – prosegue – ho indicato un altro nome importante,

Queste nomine confermano che io non scelgo gli amici degli amici

che è stato in passato due volte sovrintend­ente: il che conferma che nelle nomine non scelgo certo gli… amici degli amici, ma valuto le esperienze, le capacità, e anche le dinamiche della città intera, non solo quelle dei partiti».

Allargando lo sguardo al futuro, il sindaco spiega che «la lirica sarà sempre il motore fondamenta­le per il rilancio della Fondazione, mentre l’extra lirica sarà il…carburante aggiuntivo. Dal 25 maggio al 10 ottobre l’Arena è della Fondazione lirica: da lì sarà gestito tutto, anche se magari ci potranno essere, diciamo così, due dipartimen­ti, uno dei quali dedicato all’extra lirica, che sarà sempre e comunque un supporto per la stagione operistica». E il sindaco dice di avere già parlato con molti organizzat­ori: «Quando mi chiedono una data, e io dico che non è possibile perché ci sono le opere liriche, loro sono prontissim­i a cambiare, magari spostando altri concerti, perché l’Arena è l’Arena e loro per primi conoscono il valore che ha: certo, se invece gliela si regalava…».

La lirica resta al centro, l’extra lirica sarà carburante aggiuntivo

 ??  ?? Nuovo corso Da sinistra Michele Bauli, presidente di Confindust­ria Verona e Renzo Giacchieri, ex sovrintend­ente: il sindaco Sboarina affida a loro il compito di voltar pagina in Fondazione Arena
Nuovo corso Da sinistra Michele Bauli, presidente di Confindust­ria Verona e Renzo Giacchieri, ex sovrintend­ente: il sindaco Sboarina affida a loro il compito di voltar pagina in Fondazione Arena
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy