Corriere di Verona

«Arsenale, subito la bonifica E con noi l’avrebbe pagata Italiana Costruzion­i non i cittadini»

- L.A.

«Dopo il convegno in Gran Guardia, che ha riproposto tutte le 60 idee arrivate sull’Arsenale, senza un solo passo avanti verso le decisioni concrete, sarebbe l’ora di fare qualche scelta concreta: e la prima dovrebbe essere quella di una bonifica dei terreni, che sono inquinati e pericolosi!».

Flavio Tosi torna all’attacco sul futuro del grande compendio di Borgo Trento, affiancato da Alberto Bozza, Gian Arnaldo Caleffi, Giorgio Pasetto e da Massimilia­no Barbagallo e Patrizia De Nardi, della Seconda Circoscriz­ione. Proprio la «Seconda», nei giorni scorsi, ha effettuato un sondaggio tra i cittadini per capire quali destinazio­ni vorrebbero per quell’area. «Ed anche loro – ha spiegato Bozza – hanno indicato un grande parco, un auditorium, spazi per il tempo libero, per anziani e anche una scuola per l’infanzia, ossia tutte destinazio­ni previste nel progetto di Italiana Costruzion­i». «Da un anno – ricorda poi Pasetto – esiste l’obbligo di non rimanere su quelle aree per più di 5 ore al giorno, ma nessun cartello avverte di questa disposizio­ne».

Caleffi spiega che l’ordine logico (e tecnico) delle cose da fare è preciso: «Prima la bonifica, poi i sottoservi­zi, quindi il restauro e per ultimo (per non danneggiar­lo coi lavori di restauro) il Parco Urbano».

Conclusion­e di Tosi: «L’Amministra­zione ha stanziato 9 milioni per tre anni, a partire dal 2018. Ora – aggiunge – aspettiamo i progetti per capire in primo luogo se si terrà conto di quanto discusso in commission­e o se sia stato tutto fumo negli occhi, e in secondo luogo chi pagherà tutto quanto, visto che, ad esempio, la bonifica, obbligator­ia per legge, sarebbe stata a carico di Italiana Costruzion­i mentre ora sembra la si voglia mettere a carico dei contribuen­ti veronesi».

 ??  ?? Rendering Il progetto immaginato da Italiana Costruzion­i
Rendering Il progetto immaginato da Italiana Costruzion­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy