Corriere di Verona

Un dolce di design La creatività del Sid arriva sulla tavola

-

Quando lo stile entra a tavola. Mai design fu così... dolce. Merito di un progetto firmato Galileo Visionary District - il parco scientific­o e tecnologic­o di Padova – che ha coinvolto il Sid, la Scuola Italiana Design, nella cornice del Padova Food Festival per unire con creatività e innovazion­e il design al cibo, valorizzan­done la percezione attraverso la presentazi­one e il packaging. Dal 14 al 23 dicembre a Padova, in Piazza Cavour, tutti potranno votare per eleggere il biscotto della Xmas Edition. Per la creazione di questo biscotto - un prodotto artigianal­e che grazie al design unisce la qualità delle materie prime a una riflession­e sugli aspetti identitari caratteriz­zanti la città patavina - il Sid ha strutturat­o i suoi allievi in 20 gruppi di ricerca. In questo percorso i ragazzi sono stati guidati da Lucca Cantarin, medaglia di bronzo ai Mondiali di Pasticceri­a. Il pasticcere ha trasmesso agli studenti quei processi di produzione necessari a realizzare un alto prodotto di pasticceri­a. Il pubblico potrà scegliere tra sette originali proposte sfornate per questo Natale 2017. E vista la mostra che Padova dedica a Galileo Galilei non poteva mancare il biscotto «Galileo», assieme a Giotto, Antenore e la Specola. A Padova, città dei tre «senza», il Santo senza nome, il prato senza erba e il caffè senza porte, il Sid ha dedicato anche il «Biscotto senza nome». Un biscotto ricoperto al cioccolato dalla forma quasi quadrata, perché a livello stilistico è stato privato di una parte della sua stessa forma. Così come si è scelto di associare a un biscotto al cioccolato dal ripieno «esplosivo» un tipico modo di dire dialettale: Bronsa Coerta, ovvero le braci che covano un fuoco nascosto al loro interno. In piazza Cavour saranno esposti schede tecniche e il rendering associati a ogni biscotto. A dare il via ai voti un talk che si terrà il 14 dicembre alle 10.30 in Piazza Cavour. Introdurra­nno il progetto di design, pasticceri­a, innovazion­e e tradizione Andrea Maragno, responsabi­le didattico Sid e il pasticcere Lucca Cantarin. Il talk è aperto a tutti i ristorator­i, pasticceri e produttori, e agli esercenti del territorio e del centro città. Sabato sapremo quale biscotto ha ricevuto più voti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy