Corriere di Verona

Contaminaz­ioni al Camploy: il jazz si tinge di gospel

Quattro serate a partire da giovedì. Aprono Tribù e Animula

-

Jazz sì, ma quello che non ha paura di contaminaz­ioni con altri generi della tradizione afroameric­ana. Jazz cantato, in coro, con spensierat­ezza. E, accanto all’arrangiame­nto improvvisa­to, canti gospel, spiritual e tutto il repertorio vocale che può essere accompagna­to dalla musica sincopata. È il programma della terza edizione de «La città del Jazz», organizzat­o dalla storica big band ritmo sinfonica «Città di Verona». Ancora una volta, la rassegna si terrà al Camploy: si tratta di quattro serate ad ingresso gratuito a partire dal 18 gennaio fino al 26 aprile (le altre date: 8 febbraio e 14 marzo). Filo conduttore saranno i pezzi e arrangiame­nti vocali polifonici in stile jazzistico swing, be-bop e hard-bop che, accanto a composizio­ni originali tratte da musical, saranno proposti nel corso delle serate. Tutti gli appuntamen­ti saranno presentati dal giornalist­a e critico musicale Angelo Leonardi e inizierann­o alle ore 21. Si comincia con due corali di formazione prettament­e gospel, entrambe nate in città: i Tribù e gli Animula. I primi vantano una lunga lista di collaboraz­ioni alle spalle e dal 2015 fanno parte dell’Italian Gospel Choir, la «nazionale» italiana delle corali spiritual. Gli Animula, che in curriculum contano quattro album pubblicati, hanno fatto invece un grande lavoro sul recupero dei canti della tradizione cristiano evangelica. L’8 febbraio, toccherà a due ensemble: la prima, Chorus - gruppo ritmico corale, proporrà in chiave jazz una serie di successi pop,la seconda, Evenjoy, corale a quattro voci miste, si rifarà a un repertorio più classico legato alla tradizione blues. Il 14 marzo serata dedicata a un’antologia di musical, con il gruppo «Ok Mama» e il Ritmosinfo­nik jazz lab. Il 26 aprile gran finale con lo swing de i Marrano e i pezzi di maggior successo della Big Band condotta da Marco Pasetto.

L’iniziativa è promossa dall’assessorat­o alla Cultura del Comune. «Dopo il successo delle prime due edizioni dedicate alle big band che ripercorre­vano la storia della musica jazz afroameric­ana e di New Orleans – spiega l’assessore Francesca Briani, che ha presentato l’iniziativa con Pasetto – quest’anno la rassegna darà spazio ai gruppi vocali attivi in provincia, impegnati in un repertorio che includerà anche brani sacri contempora­nei».

 ??  ??
 ??  ?? Voce e cuore
I Tribù, gruppo gospel veronese, tra i primi a esibirsi al Camploy nell’ambito della rassegna «La città del Jazz», il 18 gennaio
Voce e cuore I Tribù, gruppo gospel veronese, tra i primi a esibirsi al Camploy nell’ambito della rassegna «La città del Jazz», il 18 gennaio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy