Corriere di Verona

Materne comunali il debutto dell’orario lungo in quattro scuole diverse

A partire da settembre bimbi in classe fino alle 18

- D.O.

Una mano ai genitori che fanno fatica a prendere pause dal lavoro e a fare quadrare gli impegni dell’ufficio con quelli quotidiani. Per la prima volta arriva alle scuole dell’infanzia comunale, il servizio di doposcuola, con attività per i bambini fino alle 18. L’annuncio è arrivato alla vigilia dell’«Open Day» delle materne, previsto per sabato. Il servizio verrà attivato a partire dal prossimo anno educativo, ovvero da settembre, in quattro delle trenta scuole gestite dal Comune: la Bentegodi di via Bertoni, in centro, la Carso (zona Ponte Crencano), la materna di Poiano e la Primo Maggio (Borgo Roma). L’iniziativa partirà su richiesta di almeno dieci genitori e sarà affidata alla cooperativ­a che gestisce già Centri Estivi comunali. A darne l’annuncio, l’assessore all’istruzione, Stefano Bertacco: «L’obiettivo spiega - è quello di andare incontro alle esigenze delle famiglie e, in questo caso, alle difficoltà dei genitori lavoratori, che spesso non riescono a far coincidere gli impegni profession­ali con gli orari scolastici dei loro bambini. Alcune scuole propongono già un prolungame­nto di mezzora, sia alla mattina che alla sera, rispetto al classico orario, garantito dalla presenza delle insegnanti, ma era necessario offrire un servizio aggiuntivo. Sono state scelte scuole dislocate in quattro punti diversi della città, proprio per coprire il più possibile il territorio».

Non si tratta dell’unica novità. Le scuole comunali, frequentat­e d 2.300 alunni vedono sempre liste d’attesa più lunghe. Con le iscrizioni, che si apriranno il 23 gennaio, per chiudersi il 6 febbraio (saranno possibili solo online), cambierà qualche regola. Quella più significat­iva: i figli di un genitore che si trova attualment­e in carcere verranno considerat­i come figli di una famiglia composta da un solo adulto. Ciò significa che avranno 35 punti «bonus». «Una decisione di buon senso - avvisa Bertacco - che va nella direzione della tutela delle situazioni più delicate. La scuola comunale deve essere vicina alle situazioni di disagio». Annullata ogni differenza tra coppie sposate e coppie conviventi (entrambe avevano diritto a cinque punti, una situazione di parità raggiunta dopo diverse modifiche. Ora sono stati azzerati). All’open day di sabato parteciper­anno tutte le materne comunali, dalle 9 fino alle 12.

Tutte le informazio­ni relative alle scuole, con foto e organigram­ma, sono reperibili anche on-line sul sito del Comune di Verona, nella sezione delle iscrizioni.

Proprio oggi, però, le scuole dell’infanzia comunali potrebbero subire un’interruzio­ne del servizio: dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16, si terrà un’assemblea indetta dalle organizzaz­ioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Rua e Snals Confsal per il personale docente. Verrà fatto il punto, anche sulle proposte avanzate dall’amministra­zione in merito ai contratti, chiusa la querelle durata anni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy