Corriere di Verona

Apre Morandi, poi Dylan e altri big del pop

Per lo spettacolo del cantautore romano debutta il palco centrale

- Silvia Maria Dubois

La stagione extraliric­a si apre il 25 aprile, con il live di Morandi. A seguire grandi big della musica italiana e internazio­nale, da Jovanotti e Dylan, dagli Scorpions alla «sorpresa» Calcutta. E per settembre si lavora ad un mega evento, con un palco centrale. Nel toto-nomi Baglioni.

Il patto di rinnovata «sintonia» fra lirica e poprock sta in questa scena: Gianni Morandi che si presenta, a sorpresa, in Comune, a tenere il microfono al soprano Cecilia Gasdia, neo sovrintend­ente della Fondazione Arena, fra l’amico Gianmarco Mazzi (un mito fra gli artisti che contano) e il sindaco di Verona Federico Sboarina. Già, perché da quest’anno la musica cambia, come ci tiene a precisare il primo cittadino: stop agli accrediti omaggio e alle concession­i gratuite, regole più ferree nella tutela e nella promozione del brand «Arena» e delle risorse locali.

Ma accanto ai doveri, appunto, ci sono i piaceri: già una manciata di serate-evento da sballo. Si parte proprio con Morandi, che aprirà la stagione il 25 aprile, per poi passare al «mito» Bob Dylan il 27 aprile. Il trio italiano super pop Nek-Renga-Pezzali è in arrivo il giorno dopo, mentre i «monelli» di Elio e le Storie Tese animeranno l’Anfiteatro il primo maggio. Ma i nomi «grossi» sono tanti: si prosegue con Sam Smith il 12 maggio, Jovanotti il 15,16,18,19,21 e 22 maggio, mentre i Wind Music Awards sono confermati per la doppia data del 4 e del 5 giugno. Estate da non perdere per i fan scatenati di Deep Purple (9 luglio), Lenny Kravitz (16 luglio) e Scorpions (23 luglio). Con l’arrivo dell’artista «on the road» Calcutta il 6 agosto. Ma sia chiaro: i big in elenco sono solo la squadra parziale di una stagione che si sta definendo e che, soprattutt­o nella seconda parte dell’anno, riserverà delle sorprese. Come i tanti musical in arrivo e, soprattutt­o, l’evento-rivoluzion­e di settembre dove, per la prima volta nella storia dell’Arena, un artista di fama internazio­nale si esibirà in un palco centrale, proprio come ai fasti dell’Antica Roma. Il nome che circola è quello di Claudio Baglioni (seguito dal Cirque du Soleil), che da tempo aveva espresso il desiderio di realizzare questo progetto. Già, perché tanti non sanno che uno dei crucci dei big che si esibiscono a Verona è proprio questo: il palco «classico» che segna una distanza dal pubblico di ben 60 metri. Con l’esperiment­o del «palco centrale» questo contatto fra artista e pubblico (con tanto di posti numerati) si ridurrebbe a 15 centimetri, creando una formula-precedente che potrebbe poi essere riutilizza­ta all’occorrenza, magari anche per spettacoli di lirica.

Due note sentimenta­li le aggiunge Mazzi, sottolinea­ndo la soddisfazi­one di aver incassato il sì da Bob Dylan e di aver programmat­o la serata «alternativ­a» con un artista «on the road» come Calcutta. L’estate, invece, sarà la stagione dei «family show»: si stanno definendo diversi appuntamen­ti con i musical più amati, che si alterneran­no alla stagione lirica.

Un nome storico della musica italiana avrà, invece, il compito di aprire la stagione: «È sempre un onore tornare qui soprattutt­o con uno show da protagonis­ta - spiega Morandi che, scherzando, si augura che «Sboarina non diventi papà proprio nella serata del 25 aprile, altrimenti non potrà essere al live»-: questo è uno dei teatri più importanti al mondo; quando Gianmarco mi ha chiamato, non ho esitato nemmeno un attimo». Insomma, anche quest’anno i riflettori sono pronti ad illuminare a livello mondiale uno dei monumenti più amati d’Italia.

 ??  ?? Prezioso Gianmarco Mazzi sta curando la stagione extra lirica dell’Arena, portando in città grandi nomi
Prezioso Gianmarco Mazzi sta curando la stagione extra lirica dell’Arena, portando in città grandi nomi
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Le date dei big
Gianni Morandi (25 aprile) Bob Dylan (27 aprile) Nek-Renga-Pezzali (28 aprile) Elio e le Storie Tese (1 maggio) Sam Smith (12 maggio) Jovanotti (15,16, 18, 19, 21 e 22 maggio)
Wind Music Awards (4, 5 giugno) Deep Purple (9 luglio)...
Le date dei big Gianni Morandi (25 aprile) Bob Dylan (27 aprile) Nek-Renga-Pezzali (28 aprile) Elio e le Storie Tese (1 maggio) Sam Smith (12 maggio) Jovanotti (15,16, 18, 19, 21 e 22 maggio) Wind Music Awards (4, 5 giugno) Deep Purple (9 luglio)...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy