Corriere di Verona

Bpvi, la procura chiede lo stato di insolvenza

Raffica di richieste danni verso Intesa. Sì a cinquemila parti civili, no ai già risarciti dalla banca

- Centin

Bpvi, la Procura pronta a chiedere lo stato d’insolvenza. È uno dei fatti nuovi emerso ieri al processo sul crac dell’ex Popolare di Vicenza, dove sono state ammesse cinquemila parti civili (respinte però le richieste di chi già aveva ottenuto risarcimen­ti) e dove i soci hanno avanzato nuove richieste di sequestro per 400 milioni nei confronti dei nuovi proprietar­i di Intesa.

Poco più di cinquemila parti civili ammesse, quasi tutte quelle che l’avevano chiesto, fra loro anche Bankitalia e Bce. Decine e decine di citazioni, come responsabi­le civile, della stessa Bpvi e della liquidazio­ne, di Intesa Sanpaolo che è subentrata, ma anche di Banca d’Italia, e in alcuni casi di Consob e Banca Nuova. E richieste di sequestri conservati­vi per oltre 400 milioni di euro nei confronti di alcuni imputati (ma pure dei familiari a cui hanno ceduto beni), per i quali la procura ha già chiesto e ottenuto i sigilli sui loro beni. Procura che, ha già fatto sapere, s’appresta a chiedere lo stato d’insolvenza della banca, una volta valutata l’entità dei crediti deteriorat­i. S’è chiusa così, ieri pomeriggio, in tribunale a Vicenza l’ennesima udienza preliminar­e per il crac di Popolare Vicenza, con indagati (non presenti) l’ex presidente Gianni Zonin, l’allora consiglier­e Giuseppe Zigliotto, gli ex vicedirett­ori Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta e Paolo Marin, e il dirigente Massimilia­no Pellegrini.

Il giudice Roberto Venditti ha letto l’ordinanza con cui ammette le parti civili che possono entrare nel processo e chiedere i danni per i reati contestati (aggiotaggi­o, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto), per tutti gli imputati. Ad eccezione dell’ex direttore generale Samuele Sorato, la cui posizione è stata stralciata per motivi di salute, e il cui procedimen­to probabilme­nte rimarrà parallelo a quello principale, e di Bpvi in liquidazio­ne in quanto citata come responsabi­le amministra­tivo, fatto, come ha ricordato il Gup, che esclude di chiederle danni.

Il Gup ha poi escluso dal processo, per la richiesta danni: 62 persone. Quanti avevano chiesto di costituirs­i nei confronti di Sorato e di Bpvi in liquidazio­ne, e chi aveva sottoscrit­to l’accordo transattiv­o con Bpvi, chi cioè nel 2017 aveva accettato il rimborso di 9 euro ad azione proposto dalla banca con la rinuncia a qualsiasi pretesa risarcitor­ia.

Fuori dai giochi anche alcune associazio­ni: Movimento difesa del cittadino, Unione nazionale consumator­i e il suo comitato regionale veneto (in quanto «non v’è la prova che l’ente abbia svolto attività concreta relativame­nte alle vicende che hanno interessat­o la Bpvi in epoca compatibil­e con la commission­e dei delitti ipotizzati»). Così come il Comune di Schio (in quanto «ha finalità diverse dalla tutela dei risparmiat­ori»), ed anche la Camera di Commercio di Padova. Infine, accogliend­o la richiesta di estromissi­one delle difese, anche l’associazio­ne «Noi che credevamo nella Bpvi», «perché - scrive il giudice - la costituzio­ne risale ad epoca successiva alla commission­e dei fatti oggetto di contestazi­one». Ammesse invece le associazio­ni Codacons, Adusbef, Confconsum­atori-Confederaz­ione generale dei Consumator­i, Federconsu­matori nazionale, di Veneto e Friuli, Cittad in anz attiva.

Molti avvocati ieri hanno presentato poi anche richiesta di sequestri conservati­vi: tra questi Renato Bertelle, che tutela 220 risparmiat­ori e che ha chiesto i sigilli per quasi 31 milioni di euro (anche verso mogli e figli a cui gli imputati hanno intestato i beni), per 25 milioni l’avvocato Matteo Moschini, e per 350 milioni l’avvocato Sergio Calvetti che depositerà l’istanza domani. Quanto invece alle richieste di citazioni dei responsabi­li civili il giudice scioglierà le riserve nell’udienza di giovedì.

 ??  ?? Conto salato Una protesta dei soci Bpvi al tribunale di Vicenza
Conto salato Una protesta dei soci Bpvi al tribunale di Vicenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy