Corriere di Verona

Briegel, gol allo scadere La remuntada del Verona

- di Lorenzo Fabiano

Bilancio in rosso per il Verona nei confronti casalinghi contro la Roma. Ben 8 sono le vittorie capitoline contro le 7 scaligere; 12 volte in schedina, il segno X la fa da padrone. Se credete alla cabala, da scongiurar­e è l’arrivo al Bentegodi della Roma alla prima giornata di campionato: i quattro precedenti (tre pareggi e una sconfitta) hanno visto infatti il Verona precipitar­e in serie B a fine stagione. Nell’album dei successi gialloblù, la più bella cartolina ci rimanda al 9 marzo del 1986, l’anno post scudetto. Alla 24esima giornata la truppa di Sven Goran Eriksson sale al Bentegodi con un carico di ambizioni. I gialloross­i sono secondi in classifica a 4 punti dalla capolista Juventus. Il Verona, protagonis­ta di un percorso a singhiozzo, è assestato a metà classifica. Questa la formazione schierata da Bagnoli: Giuliani; Ferroni, Volpati, Briegel, Fontolan, Tricella; Bruni, Sacchetti, Galderisi, Di Gennaro, Elkjaer. Trascinata da Boniek, Ancelotti e Cerezo, la Roma ha in Pruzzo il suo cecchino (già 13 centri). È proprio il bomber di Crocefiesc­hi a rompere l’impasse dopo 20 minuti con un preciso colpo di testa che mette fuori causa Giuliani. Il Verona reagisce e agguanta il pari dopo appena 3 minuti con Di Gennaro che scaraventa in rete in mischia. Ne passano 5 e Pruzzo firma la doppietta con una splendida girata al volo di sinistro. La Roma va al riposo in vantaggio, ma dagli spogliatoi rispunta un Verona letteralme­nte trasformat­o che impiega solo 5 minuti a ristabilir­e l’equilibrio: Bruni crossa da sinistra, Cerezo spinge da tergo Briegel che va giù; D’Elia fischia il rigore che Galderisi trasforma. Alla Roma il punto serve a poco e spinge alla ricerca dell’intera posta; Giuliani è attento a non farsi sorprender­e da Cerezo e Boniek. Quando il pari sembra inevitabil­e, a trenta secondi dal termine, Briegel riceve palla a destra; si accentra saltando due avversari e col sinistro scaglia una sassata che s’insacca nell’angolino alla destra di Tancredi. Proteste gialloross­e per una sospetta posizione di fuorigioco di Elkjaer; D’Elia si consulta con il guardaline­e e convalida nel tripudio del Bentegodi. Per la Roma è la più amara delle beffe: non cadeva da cento giorni e vede allontanar­si il sogno scudetto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy