Corriere di Verona

Mario Allegri: «Maran rinforzi la mediana E si vince noi»

Gamberini indisponib­ile, dubbio Cacciatore E il tecnico aggancia Delneri: 134 panchine

- di M. Sorio

«Sembra quasi una sceneggiat­ura da film Oscar». La sceneggiat­ura dice che il derby di Rolly Maran è il derby del record. L’uomo di Trento, stasera, aggancia Gigi Delneri e diventa l’allenatore del club della Diga con più panchine di A in gialloblù, 134. «Un orgoglio impreziosi­to dal fascino di questa gara», dice Maran: «È un record che ci tengo a onorare». È un record che fa cornice alla partita. Ma è il quadro che bisogna guardare. E il quadro racconta di un Chievo che non può sbagliare. Il derby d’andata, 3-2 per Pellissier e soci, fu una specie di sigillo: 15 punti nelle prime 9 partite. Da allora a oggi di partite ne sono passate 17 e il Chievo è lì a quota 25, cioè a quota bassa, fin troppo. Non è il Chievo di fine ottobre, dunque. Ma non è nemmeno il Chievo di uno, due mesi fa. E Maran rimarca, alla vigilia, che «dopo tanto tempo abbiamo lavorato con quasi tutta la rosa in condizione, a Veronello, e la qualità del lavoro stesso ovviamente s’è alzata». C’è una bella differenza rispetto al Chievo cui si era abituati ultimament­e, ossia quello tartassato dagli infortuni. Il solo indisponib­ile, per il derby, è Gamberini. Assenza di peso. Ma lì, in mezzo alla retroguard­ia, scatterà l’ora di un altro senatore, Dainelli. E pian piano, intanto, i Castro e Inglese stanno ritrovando la forma. «Siamo carichi e le garanzie, la squadra, me le ha già date in settimana», riflette Maran. Come a dire che, per i suoi, già il fatto di potersi allenare col gruppo pressoché integro è una gran fonte d’ottimismo. «Sono convinto che faremo una grande partita».

Ottimismo che, poi, deve conciliars­i con la concentraz­ione verso un match delicatiss­imo. «Il Verona è in un momento positivo. Noi, invece, al netto della sconfitta di Firenze, abbiamo ritrovato certezze superando il Cagliari due turni fa». C’è da superare il Verona, adesso. E Maran pensa a una partita così: «Mi aspetto un Verona compatto che ci darà pochi spazi, cercherà di farci giocare il meno possibile e punterà a ripartire veloce.Ma ciò che conta è che il nostro atteggiame­nto non sia influenzat­o dal loro pianogara. Non ci dobbiamo snaturare». In un derby in cui l’approccio avrà parecchio peso – e l’approccio del Chievo a Firenze, due settimane fa (a proposito, Sorrentino giocherà con dei guanti in memoria del capitano viola Davide Astori), è stato tutt’altro che tignoso – va calcolato pure il peso delle scelte tattiche. Maran s’è quasi sempre affidato al 4-3-1-2, quest’anno. Al netto di gare come quelle contro Atalanta, Napoli e Roma, in cui la scelta è stata infoltire la mediana passando al 4-4-2. Contro l’Hellas, quest’ultima è una variante da tenere d’occhio: potrebbe, Maran, rinunciare a una punta per inserire Bastien o Depaoli o Giaccherin­i, allargando così il raggio di copertura del centrocamp­o. Oppure, l’altra alternativ­a sarebbe il centrocamp­o a tre schierando però un tandem Birsa-Giaccherin­i alle spalle di Inglese: «Ci può stare, è una soluzione cui ho pensato», annuiva ieri il timoniere clivense. Un po’ di pretattica c’è. Così come il dubbio su Cacciatore, che è rientrato in gruppo dopo l’acciacco muscolare ma potrebbe non essere al top. «Valuto fino all’ultimo», risponde Maran.

Il tecnico Non dovremo farci snaturare dal piano dell’Hellas

 ??  ??
 ??  ?? L’omaggio
Qui sopra, i guanti che Stefano Sorrentino indosserà nel derby, in ricordo di Davide Astori. A sinistra, Fabrizio Cacciatore in dubbio per stasera
L’omaggio Qui sopra, i guanti che Stefano Sorrentino indosserà nel derby, in ricordo di Davide Astori. A sinistra, Fabrizio Cacciatore in dubbio per stasera
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy