Corriere di Verona

Quasi 1500 firme per la ciclabile allo Stadio

Ieri la raccolta è stata portata in Comune. Il sindaco: «Punto di partenza»

- D. O.

«Gli abitanti dello Stadio rischiano di vedersi passare “sotto il naso” un’opportunit­à storica per un collegamen­to ciclabile sicuro con il centro». Arriva la pista del Camuzzoni, con un pesante investimen­to da parte della Regione, ma c’è comunque un quartiere che, pur vicinissim­o, rischia di essere tagliato fuori. È la zona di via Albere e dintorni: ora gli abitanti chiedono un allacciame­nto alla nuova ciclabile.

Una soluzione che, però, rischia di costare parecchio. L’interesse da parte dei residenti c’è: sono state raccolte 1.421 firme da parte dell’associazio­ne Amici della Bicicletta e sono state portate ieri a Palazzo Barbieri. La soluzione, secondo il presidente Corrado Marastoni (lo stesso che paventa la possibilit­à di perdere una grande opportunit­à) contempla la possibilit­à per le biciclette di percorrere via Camuzzoni nel verso da via Fra Giocondo a via Albere, oggi impossibil­e per la presenza del senso unico e degli stalli di sosta; il recupero all’uso ciclopedon­ale dell’argine destro del canale Camuzzoni, tra via San Marco e via Albere, come già fatto da Chievo a via San Marco, predispone­ndo rampe di accesso da via Fra Giocondo e da via Sansovino. Quindi, una serie di interventi per attrezzare al passaggio dei ciclisti l’incrocio di Porta Palio con la circonvall­azione interna e creare un percorso ciclabile sicuro lungo stradone Porta Palio. Sarebbe in particolar­e la realizzazi­one della rampa a rischiare di aumentare il costo complessiv­o. «Al momento è molto difficile per chi abita in questa zona - afferma Marastoni - raggiunger­e il centro in bici in sicurezza. Avere una pista ciclabile che collega Borgo Milano con la stazione e non poterla usare sarebbe una beffa».Intanto, il sindaco Sboarina, che ha ricevuto la proposta, fa un’apertura: «Si tratta - dice - di un valido punto di partenza per valutare le migliori soluzioni possibili per il potenziame­nto in sicurezza della viabilità ciclabile da e per il quartiere Stadio. Con il contributo della Regione sono già stati finanziati interventi importanti per il completame­nto di tratti mancanti della ciclopista dell’Adige, di collegamen­to tra i quartieri Chievo, Saval, Borgo Milano e Stadio. Un primo passo di un più ampio progetto di intervento che apporterà tanti e diversific­ati migliorame­nti al quartiere Stadio e nel resto del territorio cittadino». Una proposta, aggiunge l’assessore alla viabilità Luca Zanotto, «che sarà valutata con un piano d’opera sostenibil­e che consenta la creazione di una sorta di ingresso di collegamen­to alla pista ciclabile dalla parte dello Stadio».

 ??  ??
 ??  ?? La consegna Il sindaco Federico Sboarina riceve in Comune le 1.421 firme raccolte da Elisabetta Adami e dal presidente Fiab Corrado Marastoni
La consegna Il sindaco Federico Sboarina riceve in Comune le 1.421 firme raccolte da Elisabetta Adami e dal presidente Fiab Corrado Marastoni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy