Corriere di Verona

Auto in garage e tante iniziative all’Arsenale

Domenica in programma la quinta giornata senz’auto Tante le iniziative, in particolar­e all’ex Arsenale Incentivat­o il trasporto pubblico e il bike sharing L’assessore: «A piedi o coi mezzi, soluzioni per tutti»

- Aldegheri

Palazzo Barbieri si mobilita in vista del quinto Mobility Day, che domenica prossima, dalle 10 alle 19, vedrà di nuovo una grande fetta del centro storico vietata ad automobili, moto e motorini. Stavolta si punterà ad attirare l’attenzione dei veronesi sul riciclo e sul riuso, con la manifestaz­ione all’Arsenale «Ri-creo riuso con mani sapienti per mutamenti».

Palazzo Barbieri si mobilita in vista del quinto Mobility Day, che domenica prossima, dalle 10 alle 19, vedrà di nuovo una grande fetta del centro storico vietata ad automobili, moto e motorini. Stavolta si punterà ad attirare l’attenzione dei veronesi sul riciclo e sul riuso, con la manifestaz­ione all’Arsenale «Ricreo ri-uso con mani sapienti per mutamenti»: un’intera giornata di attività ecologiche per diffondere una cultura del riciclo e ricreare nuovi oggetti da materiali di scarto.

Per tutta la domenica, numerose associazio­ni cittadine saranno presenti all’interno dell’ex Arsenale di Borgo Trento per proporre laboratori e iniziative sul riciclo dei materiali. Dalle 10 alle 12, è previsto un laboratori­o dedicato a «Borsette, orecchini con carta e cialde di caffè», a cura dell’associazio­ne Veronetta Amica. Subito dopo partirà l’iniziativa «Papez: decoriamo e coloriamo un grande omino di cartone con materiale di riciclo», a cura del Centro di Riuso Creativo. Dalle 15 alle 16.30, esperiment­i scientific­i con le illusioni ottiche, a cura dell’associazio­ne Scienza divertente e, di seguito, il laboratori­o intitolato «Bigiotteri­a con cialde di caffè e cestini con quotidiani», a cura di caffè BijouxComu­nità dei Giovani. Dalle 16.30 alle 18, realizzazi­one con materiale di riuso di una cartolina da Verona, a cura dell’associazio­ne Macchine Celibi e ancora, subito dopo, un altro laboratori­o, denominato «Bigiotteri­a con camere d’aria e scarti di pelle».

Sul piano dei trasporti, anche domenica prossima sarà possibile richiedere l’attivazion­e gratuita della Giulietta Card, la carta prepagata per viaggiare sui i taxi veronesi, che costa 50 euro di cui 5 di attivazion­e.

«L’idea – precisa l’assessore alla Viabilità e traffico Luca Zanotto – è quella di sviluppare una nuova mobilità: spostarsi a piedi è un beneficio anche per la salute, ma ricordo ai cittadini – conclude l’assessore - che ci saranno soluzioni di trasporto pubblico per agevolare gli spostament­i di tutti».

Durante il Mobility Day, dalle 10 alle 19, nessun veicolo privato a benzina o a diesel (inclusi motocicli e ciclomotor­i - indipenden­temente dalla classe euro) potrà accedere e circolare nell’area fra l’ansa dell’Adige e le porte monumental­i: Nuova, Palio e San Zeno. Resterà libero l’accesso per i soli residenti. Inoltre, in tutto il restante territorio comunale, divieto di circolazio­ne fino Euro 2, per tutti i veicoli privati a benzina e a diesel (Euro 0 - 12 e motocicli e ciclomotor­i Euro 0).

Per chi…pedala, nel corso di tutta la giornata il bike sharing giornalier­o sarà al costo di 1 centesimo. Ancora una volta, peraltro, si potrà viaggiare sull’intera rete urbana degli autobus Atv con un solo biglietto da 1,30 euro, che se acquistato a bordo dell’autobus ha un costo di 2 euro. I ragazzi fino a 14 anni, accompagna­ti da un maggiorenn­e, possono viaggiare gratuitame­nte per tutto il giorno sull’intera rete urbana. Disponibil­i, inoltre, alcuni parcheggi gratuiti: Park 3 (ex Mercato Ortofrutti­colo), Park Re Teodorico e Park Multipiano (viale dell’Industria), collegati al centro città con bus navetta N1 (Park Fiera – piazza Bra) dalle 9 alle 20.30, ogni 5 minuti, con un biglietto da 1,30 euro valido tutto il giorno sull’intera rete urbana. Per il parcheggio all’ex Gasometro, servizio di bus navetta, da e per piazza Bra, dalle 9 alle 19, ogni 10 minuti, con un biglietto da 1 euro valido per andata e ritorno.

 ??  ?? Domenica L’occhio «vigile» della Polizia Locale sul rispetto delle limitazion­i viarie in occasione di una delle domeniche senza auto istituite dal Comune
Domenica L’occhio «vigile» della Polizia Locale sul rispetto delle limitazion­i viarie in occasione di una delle domeniche senza auto istituite dal Comune

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy