Corriere di Verona

Il Novecento e l’attualità In vicolo Stella dialogano due mostre

-

Da un lato la pittura e la scultura del ‘900 veronese, dall’altro gli autori che oggi sono interpreti di una nuova visione del mondo e dell’arte. In vicolo Stella due mostre dialogano da un lato all’altro della strada: al civico 5, alla Galleria Antiquaria Savi, e al 12, proprio di fronte, alla Galleria d’arte Sempre.

Poco più in là ci sono anche i disegni del fumettista Tommaso Scandola nell’omonima gioielleri­a. Non è la prima volta che gli esercenti e i galleristi del vicolo danno vita a interessan­ti sinergie che sono espression­e di una vitalità culturale che va oltre la data in cui questi allestimen­ti verranno rinnovati, verso la metà di aprile. Sono soprattutt­o paesaggi i dipinti in mostra da Savi, con «chicche» che vanno da Vitturi a Pajetta, da Dall’Oca Bianca a Zoppi, da Guido Trentini a Matilde Sartorari. Da Sempre invece il ventaglio degli autori va dagli anni ’70 di Renzo Marinelli al presente con i lavori di Novello Finotti, Daniele Nalin, Sergio Piccoli e Donata Lazzarini. Il gusto dei giovani titolari mette in dialogo le opere con raffinati pezzi di design originali.

La presenza da Savi delle bellissime e rare sculture di Alberto Colognato, autore veronese, vissuto quasi sempre a Milano, tenendosi lontano dal sistema dell’arte, offre l’occasione per parlare domani alle 18, in un incontro a cura dell’Associazio­ne Mario Salazzari, del lavoro di ricerca sulla scultura veronese dell’800 e del ‘900. Un lavoro confluito nei portali www.archivio-scultura-veronese.org, www.mario-salazzari.org, www.archiviosp­azzi.it e nei volumi «Eroi e antieroi. Scultura a Verona nell’epoca della Grande Guerra», «Gli Spazzi, una lunga dinastia di artisti». Saranno presenti alcuni degli autori e la coordinatr­ice del progetto Camilla Bertoni. Venerdì 13 aprile invece, sempre alle 18, ospite della galleria antiquaria Savi sarà Sergio Marinelli con la sua settima raccolta di aforismi sull’arte.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy