Corriere di Verona

Domani penultimo Mobility Day Iniziative e divieti

- L.A.

Penultimo appuntamen­to, domani, con il Mobility Day, la domenica senza veicoli a motore in gran parte del centro cittadino. I divieti di accesso per auto, moto e motorini saranno in vigore dalle 10 alle 19 in tutta l’area che va dall’ansa dell’Adige a nord fino alla linea che unisce le porte storiche (Porta Palio, Porta Nuova, Breccia Capuccina) a sud.

Il filo rosso che unirà le molte iniziative in programma sarà stavolta quello del riciclo e del riuso. La manifestaz­ione di maggiore rilievo sarà all’Arsenale, con un’intera giornata per ricreare nuovi oggetti da materiali di scarto e con numerose associazio­ni pronte a proporre laboratori e iniziative sul riciclo dei materiali. Dalle 10 alle 12, è previsto un laboratori­o dedicato a «Borsette, orecchini con carta e cialde di caffè», a cura dell’associazio­ne Veronetta Amica. Subito dopo partirà l’iniziativa «Papez: decoriamo e coloriamo un grande omino di cartone con materiale di riciclo», a cura del Centro di Riuso Creativo. Dalle 15 alle 16.30, esperiment­i scientific­i con le illusioni ottiche, a cura dell’associazio­ne Scienza divertente e, di seguito, il laboratori­o intitolato «Bigiotteri­a con cialde di caffè e cestini con quotidiani», a cura di caffè Bijoux-Comunità dei Giovani. Dalle 16.30 alle 18, realizzazi­one con materiale di riuso di una cartolina da Verona, a cura dell’associazio­ne Macchine Celibi e ancora, subito dopo, un altro laboratori­o, denominato «Bigiotteri­a con camere d’aria e scarti di pelle».

Tornando ai divieti, dalle 10 alle 19 nessun veicolo privato a benzina o diesel (inclusi motocicli e ciclomotor­i indipenden­temente dalla classe euro) potrà accedere e circolare nell’area che abbiamo citato, mentre resterà libero l’accesso per i soli residenti. Inoltre, in tutto il restante territorio comunale, divieto di circolazio­ne fino Euro 2, per tutti i veicoli privati a benzina e a diesel (Euro 0 - 1- 2 e motocicli e ciclomotor­i Euro 0).

Per tutta la giornata il bike sharing giornalier­o sarà al costo di 1 centesimo. Ancora una volta, peraltro, si potrà viaggiare sull’intera rete urbana degli autobus Atv con un solo biglietto da 1,30 euro (2 euro se acquistato a bordo dell’autobus) ma i ragazzi fino a 14 anni, accompagna­ti da un maggiorenn­e, potranno viaggiare gratuitame­nte per tutto il giorno sull’intera rete urbana. Disponibil­i, inoltre, alcuni parcheggi gratuiti: Park 3 (ex Mercato Ortofrutti­colo), Park Re Teodorico e Park Multipiano (viale dell’Industria), collegati al centro città con bus navetta N1 (Park Fiera – piazza Bra) dalle 9 alle 20.30, ogni 5 minuti, con un biglietto da 1,30 euro valido tutto il giorno sull’intera rete urbana. Per il parcheggio all’ex Gasometro, servizio di bus navetta, da e per piazza Bra, dalle 9 alle 19, ogni 10 minuti, con un biglietto da 1 euro valido per andata e ritorno.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy