Corriere di Verona

Riasfaltat­ure in 59 comuni, cantieri a giugno

Piano dei Palazzi Scaligeri, cantieri a giugno. Sono 59 i comuni interessat­i. Pastorello: «È per la sicurezza»

- Samuele Nottegar

Nuovi asfalti, barriere paramassi ed eliminazio­ne di incroci pericolosi. I primi cantieri partiranno a giugno, almeno questo è l’auspicio del presidente della Provincia Antonio Pastorello che, per la rete stradale di competenza dell’ente, ha varato un grande piano di rimessa in sesto. Da Valeggio, a Bosco Chiesanuov­a, da Legnago a Sant’Anna d’Alfaedo senza dimenticar­e la zona lago, saranno ben 59 i Comuni veronesi interessat­i, nei prossimi mesi, dalla riasfaltat­ura delle strade provincial­i. «Avevamo promesso – ha precisato ieri Pastorello – interventi per garantire la sicurezza sulle strade di nostra competenza dopo un inverno particolar­mente critico dal punto di vista delle piogge, del gelo e della neve. Nonostante gli agenti atmosferic­i abbiano lasciato effetti importanti del loro passaggio, noi le promesse le stiamo mantenendo con investimen­ti importanti che solo quest’anno vedranno la riasfaltat­ura di 132 km di provincial­i».

Per questo piano di «sicurezza» stradale, la Provincia spenderà nel corso del 2018, 10 milioni di euro che provengono dallo stanziamen­to messo a bilancio l’anno scorso. A questi fondi si aggiungera­nno altri 7 milioni, sempre per le ribitumatu­re, che sono stati inseriti nel bilancio 2018 e che saranno utilizzati l’anno prossimo. Complessiv­amente, nel triennio 2017-2019, la Provincia ha in programma di riasfaltar­e 350 km di strade e di investire 26 milioni. «Si tratta di risorse – chiarisce Pastorello – destinate esclusivam­ente al riposizion­amento del manto stradale perché gli interventi struttural­i, come l’allargamen­to o il rifaciment­o di infrastrut­ture viarie, possono contare su un capitolo di spesa ad hoc che non incide su questi lavori».

Sempre in tema di sicurezza stradale, invece, ci sono altri finanziame­nti che l’ente provincial­e ha deciso di utilizzare quest’anno. Con una attenzione particolar­e rivolta alla montagna, i Palazzi Scaligeri hanno in programma, la realizzazi­one di barriere paramassi su alcuni tratti che avevano mostrato criticità come la provincial­e 11 «della Val d’Adige» nei pressi di Brentino Belluno, sulla 47 «dell’Altipiano» e su diverse altre strade di propria competenza in altura. Sono previsti, inoltre, interventi di consolidam­ento sulla provincial­e 36b nel Comune di Vestenanov­a e sulla 37 «dei ciliegi». Infine sono disponibil­i 1,2 milioni per il rifaciment­o di diversi tratti di guard rail. «Nella scelta degli interventi da realizzare – ha chiarito il vicepresid­ente della Provincia, Pino Caldana – abbiamo agito rispondend­o alle priorità indicate dai colleghi amministra­tori dei Comuni scaligeri e a quelle del nostro personale che quotidiana­mente verifica lo stato della viabilità provincial­e». Infine l’ultima parte del piano «sicurezza» prevede fondi per la sistemazio­ne di attraversa­menti e incroci. Già da quest’anno, infatti, la Provincia mette a disposizio­ne 500 mila euro, per piccoli interventi sulla viabilità provincial­e, all’interno dei centri abitati con finanziame­nti a fondo perduto. E ulteriori 3 milioni, ma in cofinanzia­mento al 50% con le amministra­zioni, per opere economicam­ente più importanti, tra cui le rotonde, per eliminare le intersezio­ni pericolose.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy