Corriere di Verona

La battaglia legale di Punta San Vigilio

I conti Guarienti vogliono sfrattare Rana. Il sindaco di Garda: problemi di vicinato

- Schiano

Punta San Vigilio finisce al centro della disputa tra il «re del tortellino» Giovanni Rana e i conti Guarienti, cugini dei principi d’Assia, parenti della Regina d’Inghilterr­a, cugini di secondo grado anche di Vittorio Emanuele. La villa padronale da una quindicina d’anni è stata affittata proprio dalla famiglia Guarienti a Rana. Ma in queste ore i due fratelli Agostino e Guariente Guarienti hanno già in mano lo sfratto esecutivo per l’ospite divenuto «ostile».

Punta San Vigilio al centro della disputa tra il «re del tortellino» Giovanni Rana e i conti Guarienti (cugini dei principi d’Assia, parenti della Regina d’Inghilterr­a, cugini di secondo grado anche di Vittorio Emanuele, in quanto la nonna, Jolanda di Savoia, era la sorella di Umberto II).

La punta di diamante blasonata del lago di Garda continua a ingolosire Rana: lì vi hanno soggiornat­o personaggi del calibro di Napoleone, Gabriele D’Annunzio, Carlo d’Inghilterr­a, Lady Diana, il re di Napoli, l’imperatore Alessandro di Russia, Winston Churchill, Laurence Olivier, Vivien Leigh, solo per citarne alcuni. La villa padronale, circondata dall’azzurro delle acque del lago (la costruzion­e risale al XVI secolo ed è stata realizzata dal Sanmicheli, uno dei protagonis­ti del Rinascimen­to), da una quindicina d’anni è stata affittata dalla famiglia Guarienti a Giovanni Rana, dimora di rappresent­anza tra le più ambite della provincia scaligera.

Ma in queste ore i due fratelli Agostino e Guariente Guarienti hanno già in mano lo sfratto esecutivo per l’ospite divenuto «ostile». Lo assicura Agostino Guarienti: «Il contratto d’affitto è scaduto: in questi giorni la villa tornerà a noi». Ma se Rana dovrà «sloggiare» dalla villa del Cinquecent­o avrà di che consolarsi, poiché ha acquistato dalla sorella dei conti Guarienti, Emanuela, la quota della sua eredità, vale a dire la parte terriera agricola di San Vigilio e gli annessi rustici che vi insistono, mentre ai due fratelli Guarienti sono rimasti i palazzi storici, quali la villa, l’albergo, la locanda del porticciol­o e anche la parte di terreni affacciati sul lago in direzione Garda e sul versante opposto verso Torri (Baia delle Sirene).

Passaggi di proprietà a cui i due fratelli hanno anche tentato di opporsi in tribunale, ma senza successo. Ora, dunque, Rana è proprietar­io di un terzo di Punta San Vigilio. Ed è anche un «vicino» scomodo per i Guarienti, poiché ha avviato contro di loro una sfilza di ricorsi amministra­tivi, inoltrati anche contro il ministero dei Beni culturali e turistici, Soprintend­enza archeologi­ca Belle Arti e Paesaggio, Comune di Garda per aver rilasciato i permessi a costruire del nuovo parco balneare (vedi articolo sotto).Agostino Guarienti, però, non si preoccupa più di tanto. «Sono fuochi di paglia, vuole solo dare fastidio, sono molto sereno perché abbiamo tutto a posto», commenta.

E sull’ipotesi che sia una guerra di Rana per la conquista anche della villa padronale, dice: «Io e mio fratello pensiamo alla nostra proprietà, Rana farà quel che vuole, la villa non l’avrà mai. Ora ci penseranno gli avvocati, per noi non cambia nulla, andremo avanti con il nuovo parco, la piscina è pronta, manca solo un passaggio per aprire: il permesso della Soprintend­enza per il chiosco di servizio, che abbiamo spostato di qualche metro dal punto concesso». Ed anche il sindaco di Garda Davide Bendinelli si dice tranquillo«Sono ricorsi indicativi di problemati­che di vicinato che hanno coinvolto il Comune, ma non c’è nulla di illegittim­o in quello che hanno rilasciato gli uffici municipali e non hanno nulla a che vedere con il piano interventi».

 ??  ?? La perla Una veduta di Punta San Vigilio, la perla del lago di Garda. È in corso una battaglia legale tra la famiglia Guarienti e la famiglia Rana
La perla Una veduta di Punta San Vigilio, la perla del lago di Garda. È in corso una battaglia legale tra la famiglia Guarienti e la famiglia Rana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy