Corriere di Verona

Scaligera a Legnano «Mettiamoci energia, cuore ed emozioni»

- (m.s.)

La Legnano dei pick&roll che generano 1 vs 1, la Legnano che sotto canestro si protegge col bastione Mosley, la Legnano che senza la guardia Martini chiederà ancor più scontrini offensivi al suo play, bomber (18.5 punti a gara) e assistman (4), Raivio. Hanno vidimato le 30 partite di regular season con gli stessi punti di Verona, i Knights, ma se nel loro girone di A2, l’Ovest, quei 36 gettoni sono valsi il terzo posto - bis di un anno fa, segno di continuità a Est quel fatturato è valso il sesto, alla Scaligera Basket (78.1 punti fatti ad allacciata e 76.7 subiti, tutto molto simile a Legnano, 78.4 punti segnati e 74.3 incassati). E adesso c’è all’orizzonte questo duello, al meglio delle cinque gare, che comincia domani sera in Lombardia al PalaBorsan­i gara 1 alle 20.30, poi gara 2 mercoledì sera e gara 3 sabato qui al Forum - e apre di fatto i playoff ‘17/’18 mettendo in palio l’accesso ai quarti di finale contro la vincente tra Fortitudo Bologna e Agrigento. «Penso ai playoff come a una donna intrigante da conquistar­e e il desiderio di conquista parte dal cuore», così il coach gialloblù, Luca Dalmonte: «Ai ragazzi, allora, chiedo di giocare con emozione». È il sesto playoff di fila in A2, dal 2012 a oggi, per Verona. Risultato: mai scollinato il secondo turno. Come l’anno scorso, la memorabile rimonta su Biella (da 0-2 a 3-2) poi la resa a Ravenna; esperienza, quel primo round coi piemontesi, che, nel caso, può tornare utile, anche se di quella squadra, oggi, oltre a Dalmonte al timone, rimangono solo Amato (play) e il veronese Totè (ala grande, appena dichiarato­si eleggibile per i prossimi draft Nba). Era l’obiettivo stagionale dichiarato nell’ottobre scorso, entrare ai playoff. E adesso la Scaligera dei due americani Greene e Jones, guardia e ala piccola, bocche di fuoco da 18 e 14,3 punti a uscita, tra i più attesi, cerca di vivere gara per gara vedendo cosa ne esce. In trasferta, quest’anno, 5 vinte e 10 perse, 13/2 invece in casa. «Possiamo migliorare, fuori casa, nell’essere compatti, nel ri-allinearci insieme nei momenti difficili delle partite», fa Dalmonte: «Il punto di partenza, al riguardo, è proprio l’ultima, di trasferta, quella vinta a Forlì: andiamo a Legnano riannodand­o quel filo».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy