Corriere di Verona

Divieti e servizi La città si prepara alla Straverona

L’appuntamen­to domenica, sabato la corsa junior. Bus gratis tra il parcheggio C dello stadio e la Bra

- Lillo Aldegheri

Torna domenica prossima l’appuntamen­to con l’ormai storica Straverona, che vedrà la consueta festosa invasione di piazza Bra, dalle 9 in poi, preceduta dalla Straverona Junior, sabato pomeriggio, sempre in Bra, a partire dalle 15.

La manifestaz­ione è stata presentata a Palazzo Barbieri dal sindaco Federico Sboarina e dall’assessore allo Sport, Filippo Rando, che hanno parlato anche dei divieti di transito e di sosta in quelle due giornate, lanciando un invito a non arrivare in centro in automobile nelle ore in cui si svolgerann­o gli eventi. Dalla mezzanotte di sabato alle 14 di domenica 21 maggio sarà istituito il divieto di sosta, con rimozione dei veicoli, su corso Porta Nuova, nel tratto da piazza Bra a piazza Pradaval, fino alla traversa di collegamen­to con via Valverde.

Inoltre, dalle 2 di notte alle 11 di domenica, sarà istituito il divieto di transito, in corso Porta Nuova e dalle 8.30 alle 10, in circonvall­azione Oriani, stradone porta Palio, largo Don Bosco, regaste San Zeno, corso Castelvecc­hio e corso Cavour. Il passaggio resterà consentito ai soli veicoli dell’organizzaz­ione ed ai mezzi di pronto intervento e soccorso. Dalle 8 alle 13, per il tempo necessario al passaggio dei podisti, sui percorsi di 6, 10 e 20 chilometri sarà in vigore il divieto di transito temporaneo.

Per la Straverona sarà attivato un servizio gratuito di bus navetta tra il parcheggio C dello stadio a piazza Bra, evitando agli atleti di arrivare con la macchina in prossimità del centro storico. Il servizio sarà attivo dalle 7 alle 8.30 per la tratta Stadio - piazza Bra e dalle 11.30 alle 14.30 per la tratta piazza Bra - Stadio

La Straverona prevede tre percorsi da 6, 10 e 20 chilometri, il primo dedicato alle famiglie, il secondo con la possibilit­à di affrontare la salita delle Torricelle ed il terzo che porterà i runners a scavalcare le colline per arrivare fino in Valpantena. «Verona – ha detto presentand­o la manifestaz­ione il sindaco Sboarina – è di nuovo pronta ad accogliere un altro grande evento sportivo. Migliaia di podisti, praticanti e appassiona­ti percorrera­nno le vie e strade cittadine per questa straordina­ria manifestaz­ione. Si tratta di un appuntamen­to ormai entrato nella storia della nostra città che, ogni anno, punta ad accrescere il suo già importante numero di partecipan­ti. Il nostro obbiettivo è continuare a realizzare eventi in città, garantendo sempre la massima sicurezza per i partecipan­ti e per tutti i nostri cittadini».

«Un evento aperto a tutti – ha detto da parte sua l’assessore Rando – che, grazie anche al coinvolgim­ento delle scuole, dedicherà momenti particolar­i anche ai bambini e alle loro famiglie. La Straverona non è solo un richiamo per i runners più esperti, ma anche per chi desidera fare una camminata tra le vie cittadine e godersi così una bella giornata di festa dello sport».

 ??  ??
 ??  ?? Ai nastri di partenza Un’immagine della Straverona in una delle scorse edizioni
Ai nastri di partenza Un’immagine della Straverona in una delle scorse edizioni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy