Corriere di Verona

Vademecum per sagre e feste Padovani: «Nei prossimi giorni incontro con le circoscriz­ioni»

-

(l.a.) È pronto il vademecum per aiutare gli organizzat­ori di eventi piccoli e medi (sagre, feste, celebrazio­ni parrocchia­li e via dicendo) a predisporr­e i piani per la sicurezza resi obbligator­i dalle circolari Gabrielli e Morcone. Il documento è il risultato di tre mesi di confronto al tavolo del Comitato provincial­e per l’ordine e la sicurezza. Era stato il sindaco Federico Sboarina a chiedere che venisse predispost­o un documento di questo tipo. Il vademecum contiene una tabella per misurare il grado di rischio e una lista di suggerimen­ti per aumentare la sicurezza. Nel testo viene spiegato come compilare la domanda da inoltrare alla Prefettura, con informazio­ni, programma e planimetri­e dell’evento. La classifica­zione tiene conto della periodicit­à e della tipologia delle iniziative (basso rischio se sono annuali o a carattere sportivo – alto rischio se l’evento avviene occasional­mente o è di tipo politico), ma anche della durata (meno di 12 ore o più di 3 giorni), del luogo e della logistica. Un’altra variabile importante è la stima del numero dei partecipan­ti, che può assegnare da 1 a 10 punti a seconda che il pubblico sia sotto le 200 persone o sopra le 5 mila presenze. Da 10 mila partecipan­ti in su le manifestaz­ioni sono considerat­e a rischio elevato. Calcolato il rischio, le associazio­ni possono redigere il piano di emergenza ed evacuazion­e e applicare le misure di mitigazion­e in base al livello di pericolo preventiva­to. «Incontrere­mo nei prossimi giorni tutti i presidenti di Circoscriz­ione – ha spiegato l’assessore Marco Padovani – per spiegare le circolari e distribuir­e il vademecum, affinché siano in grado a loro volta di aiutare enti e associazio­ni».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy