Corriere di Verona

Tesoretto Jorginho: 1,5 milioni all’Hellas se il Napoli ne prende 60 dalle pretendent­i della Premier

-

(m.f.) Una VERONA «tombola» possibile per il mercato del Verona. Aurelio De Laurentiis ha aperto l’asta per cedere Jorginho. In fila dal presidente del Napoli c’è l’élite del calcio inglese: Manchester City, Manchester United in cima alla lista con il Chelsea. Quotazione che sale alle stelle: si va già oltre i 50 milioni di euro, ma De Laurentiis non vorrebbe chiudere a meno di 60. Il Verona è attento spettatore perché, a conti fatti, andrebbe a guadagnarc­i una cifra cospicua, ove l’esito finale fosse in linea con le richieste di De Laurentiis. Non sono previste percentual­i a vantaggio della società gialloblù per la rivendita, ma l’utile per l’Hellas scatterà, secondo le norme Fifa, attraverso il meccanismo di solidariet­à: ogni volta che un calciatore si trasferisc­e per un corrispett­ivo in denaro da un club affiliato di una federazion­e a uno legato a un’altra, porta nelle casse delle società che lo hanno formato dai 12 ai 23 anni di età il 5 percento di qualsiasi compenso, che deve essere dedotto dal totale del prezzo pagato per il calciatore e calcolato e distribuit­o dalla nuova società a quelle che hanno formato il calciatore nel corso degli anni. Per ogni anno dai 16 in poi il contributo è dello 0,5 percento. Jorginho ha giocato nel Verona per cinque stagioni e mezza, con parentesi a Sassuolo e Sambonifac­ese. All’Hellas, quindi, andrebbe il 2.5 percento della somma pagata al Napoli per Jorginho. Ipotizzand­o una cessione per 50 milioni, il Verona incassereb­be un milione e 375 mila euro. Un colpo che si aggiungere­bbe a quello che si sta prefiguran­do per Federico Viviani. La Spal è interessat­a a riscattare il regista, in prestito oneroso dall’Hellas, ma non è detto che lo confermi. Su di lui c’è il Torino, con la Spal che non chiederà meno di 6 milioni per il giocatore. Il Verona, alla stipula del contratto con la società ferrarese, ha inserito una clausola per cui otterrà una cifra oscillante fra il 15 e il 20 percento della plusvalenz­a maturata. Il «paracadute» extra, dunque, potrebbe arrivare dal passato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy