Corriere di Verona

Umberto Galimberti filosofia e psicologia che fanno sold out

- Camilla Bertoni

Filosofia e psicologia sold out. Tutti in coda per ascoltare Umberto Galimberti al Teatro Romano, ieri sera, per il quarto appuntamen­to del Festival della Bellezza, mentre molti sono già alla ricerca dei biglietti per assistere alla conversazi­one di Massimo Recalcati al Giardino Giusti stasera, sempre alle 21.30. Lo chiameremm­o «effetto Festival», perché ascoltare riflession­i sul senso della vita, magari sotto la pioggia, come accadde l’anno scorso, quando il teatro Romano era anche allora sold out per Galimberti, o riempire il Romano con un compositor­e contempora­neo come Philip Glass, non è poi così scontato. «La bellezza è indicibile, è inquietudi­ne, è senza scopo, inutile e inospitale. Il bello è misura del bene» ha esordito Galimberti, «un caro amico del festival» com’è stato presentato, che, solo sul palco, come sempre ha chiesto di vedere illuminato il pubblico per non sentirsi solo. E invitando il pubblico a regalare un applauso al direttore artistico del festival, Alcide Marchioro, ha confessato che aveva promesso di non partecipar­e più: «È la decima volta che vengo ha scherzato - sapete già quello che penso e che dico, ma siccome mi hanno detto che proprio oggi Alcide Marchioro compie cinquant’anni, non potevo mancare». Il festival, organizzat­o dall’associazio­ne Idem e promosso dal Comune, media partner la Fondazione Corriere della Sera, proseguirà stasera al Giardino Giusti, come detto, con Massimo Recalcati: se qualcuno ha parlato dell’arte come via per rendere possibile l’impossibil­e, lo psicologo parlerà stasera dell’«Immagine dell’inesprimib­ile» con una «Meditazion­e sull’arte contempora­nea e i pittori del ‘900». Seguitissi­mo attraverso il programma Rai3 «Lessico famigliare», il Recalcati di stasera sarà quello meno noto che lascerà da parte i temi della famiglia, suoi cavalli di battaglia, per entrare nel mondo della bellezza e dell’arte (www.festivalbe­llezza.it).

 ??  ?? Pensatori In un Teatro Romano tutto esaurito è stato il turno, ieri, di Umberto Galimberti (in foto) mentre stasera, al Giardino Giusti, alle 21.30, arriva Massimo Recalcati
Pensatori In un Teatro Romano tutto esaurito è stato il turno, ieri, di Umberto Galimberti (in foto) mentre stasera, al Giardino Giusti, alle 21.30, arriva Massimo Recalcati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy