Corriere di Verona

La cena in casa Rutelli con i notabili cinesi «A Verona prepariamo un grande evento»

- L.A. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

VERONA^Cena elegante, ma soprattutt­o cena importante, l’altra sera a Roma, a casa dell’ex ministro Francesco Rutelli e della moglie, la giornalist­a Barbara Palombelli.

Attorno al desco c’erano tra gli altri il sindaco di Verona, Federico Sboarina, il top manager Franco Bernabè (Eni, Telecom e molto altro ancora), il tre volte premio Oscar per la scenografi­a Dante Ferretti, il due volte premio Oscar, Ennio Morricone, l’ambasciato­re italiano a Pechino, Ettore Francesco Sequi, e una delegazion­e culturale cinese ad altissimo livello, con l’ambasciato­re cinese in Italia Li Ruiyu. E ancora: la direttrice del dipartimen­to delle relazioni internazio­nali del Ministero della Cultura Rosanna Binacchi, il Comandante dei Carabinier­i in Roma Giovanni Nistri, il regista Paolo Genovese e alcuni rappresent­anti del Ministero degli Esteri e del Festival di Spoleto.

Un autentico «parterre de roi» culturale, insomma, riunito in onore di Yu Qun, Vice Ministro della Cultura e del Turismo della Repubblica Popolare Cinese e Coordinato­re per la parte cinese del Forum Culturale Italia-Cina, e della sua delegazion­e.

Un Forum di cui Rutelli è referente per l’Italia, e in cui Verona è entrata di diritto dopo il gemellaggi­o tra la nostra città e Hangzhou.

«È stato un incontro molto proficuo – spiega il sindaco Sboarina – che mi ha permesso di conoscere il nuovo capo politico Yu Qun e i due ambasciato­ri cinese e italiano che sviluppera­nno il gemellaggi­o. Si tratta di un progetto - aggiunge - di grande valenza che, sono sicuro, porterà ricadute importanti per tutto il nostro territorio. Da parte cinese c’è molta determinaz­ione nel portare avanti questo gemellaggi­o, richiesto espressame­nte dal presidente Xi Jinping, a cui sta molto a cuore Verona, per il suo patrimonio culturale, la sua grande tradizione lirica, che attraverso la Fondazione Arena l’ha resa celebre nel mondo, e per le similitudi­ni tra le due città. Stiamo preparando un grande evento internazio­nale». Sboarina non lo dice, ma si terrebbe in Arena.

Proprio dopo il gemellaggi­o tra Verona e Hangzou, Francesco Rutelli aveva sottolinea­to i molti, possibili sviluppi di questa collaboraz­ione, spiegando che «il governo cinese è stato felicissim­o di questa iniziativa perché Verona non significa solo la bellezza della città romana, medievale, rinascimen­tale, l’Arena, ma anche un importante hub agroalimen­tare e vinicolo, a partire dal Vinitaly, con potenziali­tà altissime - aveva concluso Rutelli - anche per la promozione turistica».

 ??  ?? A Roma Presenti all’incontro per il forum culturale ItaliaCina anche (dall’alto) Francesco Rutelli, Franco Bernabè e Dante Ferretti
A Roma Presenti all’incontro per il forum culturale ItaliaCina anche (dall’alto) Francesco Rutelli, Franco Bernabè e Dante Ferretti
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy