Corriere di Verona

Più gli studenti in odore di lode dei non ammessi

- D.O. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

VERONA Sarà una maturità particolar­mente affollata: la curva negativa della natalità non è ancora arrivata alle classi quinte e gli studenti che concludono il ciclo delle superiori sono al massimo storico. Risultato: la settimana prossima torneranno sui banchi di scuola in 7.306.

Il numero non tiene conto dei non ammessi che si contano, però, in ogni scuola, al massimo sulle dita di due mani. Ieri sono usciti i primi tabelloni negli istituti del centro dopo gli scrutini delle classi quinte. E viene confermato il trend, ormai ultradecen­nale che vuole quasi tutti ammessi all’Esame di Stato. Non c’è nemmeno un bocciato nelle dieci classi quinte del Maffei. Nel liceo di via Massalongo in dieci hanno medie elevate (e abbastanza crediti formativi) da ambire al cento e lode in caso di esame perfetto: la metà degli studenti «eccellenti» si trova nelle tre classi del liceo linguistic­o che la spuntano sul tradiziona­le indirizzo del classico. Ma sono ottime le performanc­e anche nei due scientific­i del centro: al Fracastoro vanno alla maturità otto sezioni: solo due i non ammessi e cinque gli studenti che possono ottenere il massimo dei voti (tra cui una media record di 9,64). Al Messedagli­a su undici classi un bocciato e ben sette studenti che lottano per la lode. Positivi anche i dati dei tecnici: in nove classi del Marco Polo due non ammessi all’esame e cinque studenti eccellenti, al Cangrande quattro bocciature di cui tre alle serali. Numeri da record al Montanari con 210 studenti alla maturità, la salteranno in sette.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy