Corriere di Verona

Turismo del vino, Verona capitale

Tre giorni in città con operatori e blogger. «Best of», i sette vincitori

-

I grandi eventi legati al buon vino tornano in riva all’Adige. In occasione del Meeting semestrale tra le nove capitali del vino la città scaligera ospiterà - dal 27 al 29 giugno - i Verona Wine Days. La manifestaz­ione riunirà i rappresent­anti dell’industria vinicola provenient­i dalle 9 Wine Capitals, di cui anche la nostra città fa parte. Della rete di produttori fanno parte; Bilbao Roja (Spagna), Bordeaux (Francia), Mainz (Germania), Mendoza (Argentina), Porto (Portogallo), San Francisco (Usa), Valparaiso Casablanca (Cile) e Adelaide (Australia). A Verona approderan­no più di 50 aziende in rappresent­anza degli 8 Paesi della rete. Insieme a loro, all’evento, parteciper­anno anche 100 imprese locali specializz­ate nella produzione di oli e vini selezionat­e direttamen­te dalla Camera di Commercio. Previsto anche l’arrivo di una nutrita schiera di fotografi, giornalist­i e blogger. Per loro è stato disposto un percorso che li porterà a conoscere le bellezze che rendono Verona una delle mete più ambite per i turisti e per gli appassiona­ti di enogastron­omia. Un percorso che si avvierà già mercoledì prossimo quando, durante la serata inaugurale, potranno gustare i 150 vini vincitori del concorso Verona Wine Top. Nei giorni successivi invece sono previste diverse visite alle cantine che si sono aggiudicat­e la prima edizione del Best of wine tourism, il concorso più importante tra le capitali del vino. Per la città scaligera hanno partecipat­o 49 aziende - tutte entreranno a far parte della guida Verona Wine Tourism - e sette si sono imposte in altrettant­e categorie. I vincitori: Guerrieri Rizzardi, Villa della Torre, Masi Wine Experience, Cantina Monteci, Musella Winery Country Relais, Buglioni Wine Resort e Veronality. La conclusion­e dell’evento il 29 giugno sarà l’occasione anche per ufficializ­zare l’ingresso di Losanna (Svizzera) in qualità di decima capitale del vino. «Il settore dell’enoturismo italiano - ha spiegato il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Riello - è in buona salute ma che non sfrutta ancora tutto il suo potenziale».

 ??  ?? Presidente Giuseppe Riello
Presidente Giuseppe Riello

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy