Corriere di Verona

L’azienda che dona una mensilità a chi fa un figlio

Padova, iniziativa della Eurointeri­m. Il patron: «Chi è genitore rende anche di più»

- Angela Tisbe Ciociola

«Crediamo nell’importanza di fare figli, anche perché un dipendente che ha un bambino è un dipendente più responsabi­le, più felice e lavora meglio». È questa la filosofia alla base del fondo da 50 mila euro stanziato da Luigi Sposato, presidente dell’agenzia per il lavoro Eurointeri­m Spa, dedicato a tutti i dipendenti e lavoratori interinali che, tra il 2018 e il 2019, avranno un figlio. Un bonus che si traduce in una mensilità di stipendio per incentivar­e la natalità tra i 150 lavoratori dipendenti e le migliaia dei temporanei sparsi tra la sede principale di Padova e le 37 filiali di tutta Italia.

Per presentare l’iniziativa, Sposato, che dopo essersi candidato a sindaco di Padova lo scorso anno è tornato a dedicarsi completame­nte alla sua azienda fondata nel 1998, ieri ha aperto le porte a tutti i figli dei dipendenti. E così, per un giorno, i bambini sono rimasti lontani dai nonni, dalle babysitter e dai centri estivi e sono entrati in ufficio insieme a mamma e papà. Qui hanno potuto toccare con mano il luogo in cui i genitori trascorron­o la maggior parte del loro tempo, conoscendo i colleghi e gli ambienti, intrattenu­ti da animatori e giochi gonfiabili. «Per i bambini – ha spiegato il patron di Eurointeri­m – il lavoro è spesso associato al distacco dai genitori. Così invece hanno potuto assaporare la vita d’ufficio in modo più sereno. E nello stesso tempo è un primo aiuto, ai nostri lavoratori, per conciliare la famiglia con la vita lavorativa». Ed è proprio in questo senso che va l’istituzion­e del fondo per la natalità, in un’azienda in cui otto dipendenti su dieci sono donne. «L’incentivo – ha specificat­o però Sposato – è dedicato sia alle mamme che ai papà, senza distinzion­e. Per ora è un inizio, quest’anno potevamo mettere a disposizio­ne 50 mila euro da cui si attingerà ad esauriment­o. Questo significa che abbiamo stabilito una mensilità per ogni dipendente, ma se i neonati dovessero essere di meno, potremmo dare qualcosina in più. E magari l’anno prossimo potremo ripetere ed aumentare la portata del fondo. D’altra parte la nostra è un’azienda che ha sempre cercato di mantenere un animo sociale. In fondo lavoriamo con le risorse umane e questo ha portato ad avere una sensibilit­à diversa e a permettere anche grande flessibili­tà negli orari, consapevol­i che al centro del nostro lavoro ci sono persone».

Per i dipendenti di Eurointeri­m, comunque, non si tratterebb­e del primo stipendio extra: lo scorso maggio, infatti, ognuno di loro ha ricevuto due mensilità in più come premio produttivo, forti del superament­o dei 12mila contratti di lavoro stipulati e dei cinque milioni di ore lavorate, con oltre 10mila ora di formazione e 1500 aziende servite. Un risultato, quello dell’ultimo anno, che si configura con un netto segnale positivo, con un + 34%.

 ??  ?? Fondatore Luigi Sposato, patron di Eurointeri­m
Fondatore Luigi Sposato, patron di Eurointeri­m

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy