Corriere di Verona

Montagna, si apre la stagione dei divieti

Cantieri e una nuova sensibilit­à ambientale introducon­o gli accessi controllat­i. Stop ai tir sulla Alemagna da metà luglio, accessi ridotti al Passo Sella e al Lago di Braies. Protestano gli albergator­i: «Un errore»

- Davide Piol

Vacanze sotto CORTINA D’AMPEZZO l’ombrellone o tra i sentieri dolomitici? L’eterno dilemma che ogni anno divide migliaia di italiani potrebbe portare qualche problema in più a chi prenderà la direzione delle montagne. Blocco dei tir, accesso ai passi limitato e cantieri Anas rischiano di creare qualche picco di nervosismo imprevisto.

Le zone rosse che ogni turista dovrebbe segnarsi per l’estate 2018 sono quattro: la statale 51 di Alemagna, il passo Sella, il lago di Braies e l’A22 del Brennero. L’accesso limitato all’Alemagna dipenderà dall’apertura dei cantieri Anas in vista dei mondiali di sci 2021 a Cortina. Per ora ne sono partiti solo tre dei 42 previsti. Fino al 26 ottobre ci sarà il senso unico alternato nel tratto di strada che attraversa Cortina al chilometro 116, 650 per il rifaciment­o del tombotto Ru Fiedo. Ma è solo uno degli interventi. Il blocco dei camion oltre le 7,5 tonnellate che non hanno origine e destinazio­ne nel Bellunese – spesso mezzi provenient­i dall’Austria che cercano di evitare il pedaggio dell’A22 del Brennero – dovrebbe iniziare ufficiosam­ente il 15 luglio. «Il blocco dei tir è legato ai cantieri. Se non partono non ha senso istituirlo, ma a metà mese dovrebbe esserci» chiarisce il prefetto di Belluno Francesco Esposito.

Rimane l’incognita frane che ha il potere di congelare la circolazio­ne di veicoli. Appena venerdì c’è stato un cedimento del piano stradale nella statale 52 Carnica, a Lorenzago di Cadore in direzione del passo della Mauria. Senso unico alternato fino al 20 luglio. Per ora la chiusura parziale dei passi è una possibilit­à remota. «Qui non se ne parla – chiosa il presidente della Provincia di Belluno Padrin – Bisogna svolgere analisi precise: che benefici può portare? Tendenzial­mente non sarei favorevole. Ma sono disposto a cambiare idea davanti a studi chiari e precisi». Qualcuno che investirà su questo progetto c’è e si chiama Bolzano. Dopo l’esperiment­o dell’anno scorso di chiudere il passo Sella i mercoledì di luglio e di agosto, che aveva fortemente indignato gli operatori turistici, quest’anno la Provincia ci riprova con #dolomitesv­ives limitando il traffico dal 23 luglio al 31 agosto dalle 9 alle 16.

L’obiettivo è ridurlo del 20%: di mattina non più di 200 veicoli ogni 60 minuti mentre nel pomeriggio tra i 100 e i 150. «Si potrà accedere al passo Sella con un pass gratuito della validità di un’ora da richiedere presso i punti informativ­i e di registrazi­one lungo la strada di accesso al passo da entrambi i versanti» spiega Zerzer, presidente del gruppo di lavoro #dolomitesv­ives. Oppure attraverso l’app Open Move previa identifica­zione di targa e veicolo. «Non è con i passi chiusi che si toglie il traffico dalle Dolomiti. Se cominciamo così alla fine sulle montagne non ci viene più nessuno. Dobbiamo razionaliz­zare meglio i mezzi pubblici e sensibiliz­zare il turista a una vacanza più ecolo-

gica» commenta De Cassan, presidente di Federalber­ghi Belluno.

Bolzano adotterà questo sistema anche per il lago di Braies. Dal 16 luglio al 16 settembre la strada che da Ferrara arriva fino al lago sarà chiusa ogni giorno dalle 10.30 alle 14, con un aumento delle corse dei mezzi pubblici.

Infine il Tirolo ha istituito un blocco dei tir diretti dalla Germania all’Italia e viceversa i sabato mattina dalle 7 alle 15 per evitare che, a causa dell’analogo divieto di circolazio­ne del sabato in Germania, sostino sull’autostrada dell’Inn prolungame­nto dell’A22 oltre confine.

In direzione sud è già valido e continuerà fino al 25 agosto mentre in direzione nord partirà il 7 luglio. «Non ha senso chiudere i passi – ribatte lo scrittore di Erto e Casso Mauro Corona – Ognuno ha il diritto di vivere la montagna. Bisogna educare i bambini già nelle scuole, abituarli al silenzio e alle camminate. Il problema è come si va in montagna. Se cominciamo a fare selezione anche qui non è più finita».

 ??  ?? Passo Sella Accesso consentito solo ai veicoli dotati di pass dal 23 luglio al 31 agosto. Pass anche on line
Passo Sella Accesso consentito solo ai veicoli dotati di pass dal 23 luglio al 31 agosto. Pass anche on line

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy