Corriere di Verona

Nuovo ingresso al Cortile di Giulietta Il Nuovo presenta il Piano economico

-

(l.a.) La trattativa va avanti. Sul futuro VERONA della Casa di Giulietta l’assessore alla Cultura, Francesca Briani, ha incontrato ieri pomeriggio i rappresent­anti del Teatro Nuovo che le hanno consegnato il Piano Economico e Finanziari­o del loro progetto, con tutti i relativi costi. L’assessore si è presa il tempo di esaminare le cifre in dettaglio e di «trovare la quadra» tra questa proposta, quella presentata dalla Mox Corporatio­n e, ovviamente, le esigenze di Palazzo Barbieri. L’assessore cerca di portare il più possibile la discussion­e sui temi culturali. Francesca Rossi, direttore dei Musei cittadini, ha elaborato un’ipotesi organica sui percorsi museali, sul rilancio della Casa che tenga conto delle ambientazi­oni create da Antonio Avena e che porti nella Casa una «ventata di nuovo» con apparati multimedia­li e anche ologrammi appositame­nte creati. Detto questo, non si può non aggiungere che la «nuova» Casa di Giulietta è ferma da un decennio proprio sulla suddivisio­ne degli utili tra i molti soggetti interessat­i. La richiesta di partenza del Teatro Nuovo era quella di ottenere il 45% del ricavato dei biglietti di accesso al Cortile, ma da diversi consiglier­i comunali è arrivato l’invito a far ottenere al Comune il 50%. Ed è chiaro che, su queste basi, a Mox e ai condòmini resterebbe ben poco. Di qui la difficoltà della mediazione in corso da parte dell’assessore Briani che su questo tema s’impegna da settimane e che peraltro continua a dirsi ottimista su di una soluzione.©

 ??  ?? Simboli La statua e il cortile di Giulietta affollato di turisti, per accedervi bisognerà presto pagare il biglietto
Simboli La statua e il cortile di Giulietta affollato di turisti, per accedervi bisognerà presto pagare il biglietto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy