Corriere di Verona

L’Abbondanza sulle punte per l’Estate teatrale

-

Un altro appuntamen­to con la danza per l’Estate Teatrale Veronese in Corte Mercato Vecchio: stasera alle 21.30 è di scena la Compagnia Abbondanza Bertoni con Le fumatrici di pecore. Con la regia di Michele Abbondanza, le coreografi­e, le scene e i costumi di Antonella Bertoni, ne sono interpreti Patrizia Birolo e la stessa Bertoni. «Da sempre affascinat­i dalle forme e dal multiforme, iniziamo – sottolinea Michele Abbondanza – una collaboraz­ione con un’interprete straordina­ria (“fuori dall’ordinario”): lei portatrice sana di una diversa abilità, noi portatori malati della nostra salute. Proveremo a scambiarci le rispettive portate». Antonella Bertoni, icona della danza contempora­nea italiana degli anni 80-90, aggiunge: «Ho conosciuto Patrizia Birolo in una serie di incontri laboratori­o tenuti per la compagnia La Girandola di Torino. Guardandol­a lavorare, ho colto con intensità quanto un corpo e una persona potessero esprimere un umore “ballerino”. Da qui il desiderio di scrivere una partitura con lei. Senza descrivere né commentare, abbiamo registrato gli accadiment­i come pellicole vergini». Formatisi nella scuola newyorkese di Alwin Nikolais, in Francia con Dominique Dupuy e alla Fenice con Carolyn Carlson, Michele Abbondanza (co-fondatore del gruppo Sosta Palmizi) e Antonella Bertoni fondano negli anni 80 la Compagnia Abbondanza/Bertoni, da decenni riconosciu­ta come una delle realtà artistiche più prolifiche del panorama italiano. Posto unico 14 euro.

 ??  ?? Suggestion­i
A sinistra, un momento dello spettacolo di danza Le fumatrici di pecore, stasera in Corte Mercato Vecchio. A destra, un momento di «Giulietta e Romeo Re Life» negli anni scorsi
Suggestion­i A sinistra, un momento dello spettacolo di danza Le fumatrici di pecore, stasera in Corte Mercato Vecchio. A destra, un momento di «Giulietta e Romeo Re Life» negli anni scorsi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy