Corriere di Verona

Piazza Erbe, sì ai plateatici allargati

Via libera della soprintend­enza. Ma c’è l’ultimatum del Comune: «Ora il riordino»

- Lillo Aldegheri

Bar e ristoranti di piazza Erbe potranno occupare con tavolini e sedie tutto lo spazio davanti a loro, fino a toccare il bordo dell’antico Toloneo: l’agognata (dai commercian­ti) autorizzaz­ione è arrivata dalla soprintend­enza. Ma se non metteranno in atto il piano di riordino dell’intera piazza (fermo da anni), questa sarà l’ultima volta. Parola dell’assessore Toffali: «Si chiuda ad ottobre o non ci saranno più autorizzaz­ioni come questa».

Bar e ristoranti di piazza Erbe potranno occupare con tavolini e sedie tutto lo spazio davanti a loro, fino a toccare il bordo dell’antico Toloneo. Ma se non metteranno in atto il piano di riordino dell’intera piazza (fermo da anni, anche se formalment­e prontissim­o), questa sarà l’ultima volta. Il tema si trascina ormai da tempo immemorabi­le. Ogni anno, gli esercenti chiedono di ampliare il loro plateatico nel periodo estivo. Ogni anno è polemica sul fatto che in questo modo viene tolto anche un minimo passaggio ai pedoni: e ogni anno si risponde che se non si coglie al volo (e appieno) l’occasione del turismo estivo, sono guai. Quest’anno le cose erano andate diversamen­te. Alla ennesima richiesta di ottenere quel metro in più di spazio, nel febbraio scorso, la Soprintend­enza aveva risposto con un no: troppo lunga l’attesa del piano di riordino della piazza, troppi i rinvìi (per disaccordi tra gli stessi esercenti), e allora basta: quest’anno, niente ampliament­o dei plateatici.

I commercian­ti non si sono dati per vinti. Sono andati dal soprintend­ente Magani, sono andati a Palazzo Barbieri, e alla fine l’hanno spuntata.

Ma il via libera, adesso, è accompagna­to da un ultimatum con tanto di data: «O parte il piano di riordino di piazza Erbe, e parte entro il prossimo 31 ottobre – spiega l’assessore al Commercio, Francesca Toffali – oppure non ci saranno in futuro altri permessi speciali». E sulla stessa linea si è schierata la Soprintend­enza. Con un sospiro di sollievo, Confcommer­cio ha quindi fatto sapere ieri che «i pubblici esercizi di piazza Erbe potranno utilizzare i plateatici sino al limite del Toloneo. Dopo una lunga azione di sensibiliz­zazione condotta da Confcommer­cio e dopo approfondi­te verifiche con la Soprintend­enza, - spiega il comunicato - è arrivato il via libera che consente un maggior utilizzo degli spazi della piazza per il periodo estivo».

E il presidente di Confcommer­cio, Paolo Arena, «ringrazia gli amministra­tori di Palazzo Barbieri, in particolar­e l’assessore Toffali, e il soprintend­ente Fabrizio Magani per aver dimostrato grande sensibilit­à alle esigenze delle imprese, ma anche dei turisti, in un periodo strategico della stagione». Il progetto di riordino di piazza Erbe («ma in realtà anche quello di piazza Bra» sottolinea polemicame­nte il consiglier­e comunale Michele Bertucco) è fermo ormai da oltre due anni, nonostante il fatto che gli architetti Giorgio e Ilaria Forti avessero realizzato ogni particolar­e per la sistemazio­ne dei tendoni (color «rosso Verona») e per un maggiore ordine negli stessi plateatici.

Problemi burocratic­i ma anche discussion­i sui soldi da spendere tra gli stessi esercenti, pare.

Ma anche questioni tecniche irrisolte, come l’ancoraggio dei tendoni alle facciate delle case Mazzanti, per cui occorre il via libera dei proprietar­i degli storici edifici tra corso Sant’Anastasia fino all’arco della famosa Costa (verso via Cappello c’è invece il Palazzo della Ragione).

Adesso c’è l’ennesima proroga, ma c’è anche un ultimatum. Appuntamen­to ad ottobre per vedere se sarà rispettato.

Arena Rispettate le esigenze delle imprese in un periodo cruciale

 ??  ??
 ??  ?? Riordino In piazza Erbe verranno rivisti i plateatici
Riordino In piazza Erbe verranno rivisti i plateatici
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy