Corriere di Verona

Sorpresa, ora le maestre iniziano a mancare nelle scuole d’infanzia

-

Maestre di scuole per l’infanzia cercansi. Il primo turno di nomine in ruolo per il prossimo anno scolastico in Veneto si apre con diciassett­e cattedre vuote. Cattedre si fa per dire, dato che si tratta della scuola d’infanzia. Una situazione che ha sorpreso anche i sindacalis­ti presenti ieri all’Ufficio Scolastico Regionale, che si aspettavan­o al massimo poche defezioni, in quello che è stata sempre negli ultimi anni una posizione che vedeva lunghe liste d’attesa. Verona è una delle province dove mancano all’appello più maestre: sei. Davanti c’è la provincia di Venezia, con otto posti liberi, segue Rovigo con tre. «Evidenteme­nte – afferma Alessio Rebonato, segretario provincial­e della Cisl Scuola di Verona – alcune insegnanti hanno già trovato posto altrove, probabilme­nte, quei 17 posti verranno riassegnat­i in seguito». Si tratta comunque di un segnale, in quella che si annuncia essere una delle tornate a prima vista meno numericame­nte rilevanti degli ultimi anni. Non è un caso che le nomine avvengano quasi esclusivam­ente al provvedito­rato di Venezia: a Verona si faranno solo operazioni secondarie. «Ci saranno necessaria­mente dei rallentame­nti dovuti alla burocrazia – prosegue Rebonato – pensiamo solo all’assegnazio­ne delle scuole vacanti, che dovrà aspettare le nomine dalla graduatori­e ad esauriment­o e che quindi arriverà a fine mese». Ma il rischio più concreto riguarda le scuole primarie. Le sigle ipotizzano che sarà difficile coprire, a livello provincial­e, quasi 500 posti: 315 per mancanza di persone rimaste nella graduatori­a ad esauriment­o e oltre 150 per i pensioname­nti, a cui segue un turnover dai numeri non adeguati. Complica tutto la disputa delle maestre diplomate, quelle non in possesso di laurea in scienza della formazione primaria, su cui manca ancora una risoluzion­e definitiva.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy